Licenza: visita della villa di Quinto Orazio Flacco

Nelle giornate di domenica 8 ottobre e sabato 21 ottobre sarà possibile visitare nuovamente la villa di Quinto Orazio Flacco a Licenza , la tenuta di campagna frequentata dal poeta latino soprattutto per la villeggiatura estiva. Si tratta di una tipica residenza d’otium tanto amata da Orazio, che si descrive “satis beatus unicis sabinis”, ovvero “assai ricco soltanto nella villa della Sabina”.

Il complesso, avuto in dono tra il 33 e il 32 a.C. da Caio Cilnio Mecenate, si presenta come una tipica domus italica di età repubblicana a un solo piano, di forma rettangolare, lunga m 107 e larga 43, nella quale prevalgono i muri in opus reticulatum di calcare. È costituito da un compatto gruppo di stanze raccolte intorno a un piccolo atrio. Si possono distinguere tre settori: la parte residenziale a nord, un grande quadriportico con ambienti annessi a sud e un complesso termale a ovest.

L’apertura di domenica 8 ottobre 2023 sarà arricchita dall’intermezzo musicale Arte & Natura, lo spettacolo di Attacco Poetico – collettivo artistico indipendente, che porterà, nello splendido scenario della villa d’Orazio, poesie ispirate alla natura e musiche originali.

 

Domenica 08 ottobre 2023: visite guidate ore 10.00 e ore 12.00; intermezzo musicale “Arte e Natura” ore 11.00 

Sabato 21 ottobre 2023: visite guidate ore 10.00 e ore 11.30 

Villa di Orazio, via Licinese s.n.c., Licenza  

Per informazioni: sabap-met-rm.comunicazione@cultura.gov.it 

 

 

Share
Published by

Recent Posts

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

13 minuti ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

41 minuti ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

9 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

10 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

12 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

12 ore ago