Villa Adriana: il parco Malala riparte dai giovani

Dopo lunghi mesi di abbandono, caratterizzati da episodi di vandalismo e di sistematica trascuratezza, le ultime settimane per il parco “Il Sogno di Malala” sono state l’inizio di un percorso di ripartenza e di rinascita. La riqualificazione del parco è una sfida che, insieme a “L’altro Caffé (gestore del bar) la Libera Università Igino Giordani , il Centro Culturale Vincenzo Pacifici e Centro Sportivo Vincenzo Pacifici hanno deciso di raccogliere con convinzione. Il 23 e 24 settembre sono state delle giornate particolarmente importanti perché hanno visto il parco animarsi di tante iniziative rivolte soprattutto ai più giovani. Tra tutte spicca l’inaugurazione della biblioteca di comunità “Angela Dominici”, un luogo d’incontro, di relazione e di lavoro condiviso aperto alla cittadinanza. L’iniziativa ha visto la partecipazione della prof.ssa Virginia Belli dirigente scolastica dell’I.C. Tivoli IV, di Susanna Mattiangeli in qualità di Children’s Laureate italiana per il 2022-2024, dell’assessore all’ambiente e ai parchi Giovanni Innocenti e un grande coinvolgimento da parte della cittadinanza.

Il parco Malala si candida a diventare, quindi, uno dei cuori pulsanti della vita culturale della comunità di Villa Adriana, un punto di riferimento per il quartiere. La biblioteca “A. Dominici” La biblioteca nasce nel ricordo di Angela Dominici, docente della Scuola Media e fondatrice del CCVP oltreché della LUIG e del CSVP, che ha ispirato il progetto con l’obiettivo di trasformare la biblioteca di comunità in un vero spazio di incontro e scambio culturale, un ambiente di socialità condivisa, un luogo di opportunità e crescita per i ragazzi, le famiglie, i cittadini e per le scuole vicine che verranno coinvolti attraverso progetti legati alla promozione della lettura.

A partire da lunedì 9 ottobre 2023 la biblioteca sarà aperta lunedì, mercoledì e venerdì 16:30 – 18:30. “Insieme per… vivere il parco” Le iniziative pensate per rilanciare il parco non finiscono qui. A partire da venerdì 6 ottobre il Centro Culturale Vincenzo Pacifici proporrà il progetto “Insieme per… vivere il parco” coinvolgendo i più giovani nella riqualificazione dell’area. Gli interventi proposti sono frutto del tentativo di creare opportunità di cittadinanza attiva partendo dagli interessi degli adolescenti, sviluppando i loro talenti a beneficio della collettività.

Le iniziative per migliorare il parco attraverso la piantumazione e la cura di piante e fiori, la realizzazione di opere di street-art, l’organizzazione di giornate di sensibilizzazione ecologica e di educazione ambientale, la realizzazione di uno spazio dedicato al bookcrossing.

Share
Published by

Recent Posts

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

1 ora ago

Lazio, 30 milioni per gli alloggi sociali | Approvati criteri e riparti: come funziona la compensazione tra fasce A e fasce B

La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…

2 ore ago

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

4 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

5 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

5 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

13 ore ago