Il 10 ottobre 2023 è entrata in vigore la legge 137/2023 che stabilisce, analogamente a quanto previsto per imprese e per responsabili di enti, l’applicazione di un’ammenda penale – e non più una sanzione amministrativa – nel caso di abbandono abusivo di rifiuti – compiuto da semplici cittadini.
In base a quanto previsto dalle modifiche all’articolo 255, comma 1 del Dlgs 152/2006, modificato dall’articolo 6-ter del Decreto Legge 105/2023 contenuto nella legge di conversione 9 ottobre 2023, n. 137, “chiunque compia abbandono di rifiuti è punito con ammenda da mille a 10 mila euro (in precedenza, la norma prevedeva una sanzione amministrativa pecuniaria da 300 a 3 mila euro). La pena è aumentata sino al doppio se l’abbandono riguarda rifiuti pericolosi.
Lo segnala l’assessore all’ambiente del comune di Tivoli Gianni Innocenti.
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…