Giubileo 2025: 24 milioni di interventi per l’Asl Roma 5

Un piano di interventi strutturali dal valore di oltre 24 milioni di euro, coperti dai fondi stanziati per il Giubileo del 2025, interesserà l’Asl Roma 5. Si tratta di migliorie strutturali e tecnologiche che riguarderanno l’Ospedale S. Giovanni Evangelista di Tivoli, l’Ospedale SS Gonfalone di Monterotondo, l’Ospedale A. Angelucci di Subiaco, l’Ospedale L. Parodi Delfino di Colleferro e l’Ospedale Civile Coniugi Bernardini di Palestrina.

Nello specifico, i fondi verranno così ripartiti:

  • 4.178.500 euro per l’Ospedale S. Giovanni Evangelista di Tivoli che copriranno la ristrutturazione del comparto operatorio e l’ottimizzazione del Pronto Soccorso grazie all’acquisto di forniture elettromedicali e di un’unità di risonanza magnetica.
  • 5.002.000 euro per l’Ospedale SS Gonfalone di Monterotondo che verranno impiegati per il rinnovamento dei percorsi di emergenza, degli impianti del Pronto Soccorso e per l’ammodernamento del parco tecnologico a disposizione.
  • 3.568.500 euro per l’Ospedale A. Angelucci di Subiaco che interesseranno il riattamento del comparto operatorio del Pronto Soccorso con relativa sostituzione delle tecnologie obsolete e realizzazione di una sala a bassa intensità.
  • 6.374.500 euro per l’Ospedale L. Parodi Delfino di Colleferro che saranno investiti per il rimodernamento dell’area operatoria e del Pronto Soccorso, per l’acquisto di un’unità di risonanza magnetica, di forniture elettromedicali e per innovare il parco tecnologico.
  • ·5.002.000 euro per l’Ospedale Civile Coniugi Bernardini di Palestrina che concerneranno il rifacimento del Pronto Soccorso e il miglioramento del parco tecnologico.

I presidi di Tivoli e Colleferro verranno, quindi, dotati rispettivamente di un’unità per la risonanza magnetica, implementando un servizio a oggi assente nel territorio della Asl Roma 5 e che costringe i cittadini a essere dirottati verso strutture private o private accreditate. Tale scelta è stata dettata da considerazioni strategiche finalizzate a garantire la completa copertura di un vasto territorio come quello della Asl Roma 5, andando quindi a intervenire sul PO di Tivoli (sede di DEA di I Livello) per l’area nord e sul PO di Colleferro per l’area sud, sede di uno dei Pronto Soccorso con il maggior numero di ingressi e dalla determinante vicinanza alla rete autostradale.

Un piano di interventi che dimostra la volontà, nata durante il periodo del Covid, di cambiare e integrare gli strumenti tecnologici a disposizione delle strutture sanitarie e che ha portato, fino a oggi, alla sostituzione dell’angiografo di Tivoli, dei sistemi classici di diagnostica per immagini e di tutte le TC presenti in Azienda con apparecchiature all’avanguardia.

 

Share
Published by

Recent Posts

Scatta la multa autovelox: tanti verbali non valgono davvero | novembre diventa il mese dei ricorsi vincenti

Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…

34 minuti ago

Tivoli, caos al pronto soccorso | Paziente aggredisce il personale: due operatori feriti

All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…

2 ore ago

Caso Orlandi, nuove ombre su Santa Marinella | La telefonata “Quindici” e lo zio Meneguzzi: verbali mancanti e un indirizzo che riappare

Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…

2 ore ago

L’INPS l’ha confermato: sale l’assegno a dicembre | Quanto peserà la pensione a dicembre

L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…

3 ore ago

Bolletta, carburante, spesa: tutto più caro in un solo anno: anche l’acqua | Roma diventa una città invivibile

In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…

4 ore ago

Lo chiamano “Bonus automatico”: con quest’ISEE lo sgravio parte in automatico | Chi sono i fortunati

Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…

4 ore ago