Un piano di interventi strutturali dal valore di oltre 24 milioni di euro, coperti dai fondi stanziati per il Giubileo del 2025, interesserà l’Asl Roma 5. Si tratta di migliorie strutturali e tecnologiche che riguarderanno l’Ospedale S. Giovanni Evangelista di Tivoli, l’Ospedale SS Gonfalone di Monterotondo, l’Ospedale A. Angelucci di Subiaco, l’Ospedale L. Parodi Delfino di Colleferro e l’Ospedale Civile Coniugi Bernardini di Palestrina.
Nello specifico, i fondi verranno così ripartiti:
I presidi di Tivoli e Colleferro verranno, quindi, dotati rispettivamente di un’unità per la risonanza magnetica, implementando un servizio a oggi assente nel territorio della Asl Roma 5 e che costringe i cittadini a essere dirottati verso strutture private o private accreditate. Tale scelta è stata dettata da considerazioni strategiche finalizzate a garantire la completa copertura di un vasto territorio come quello della Asl Roma 5, andando quindi a intervenire sul PO di Tivoli (sede di DEA di I Livello) per l’area nord e sul PO di Colleferro per l’area sud, sede di uno dei Pronto Soccorso con il maggior numero di ingressi e dalla determinante vicinanza alla rete autostradale.
Un piano di interventi che dimostra la volontà, nata durante il periodo del Covid, di cambiare e integrare gli strumenti tecnologici a disposizione delle strutture sanitarie e che ha portato, fino a oggi, alla sostituzione dell’angiografo di Tivoli, dei sistemi classici di diagnostica per immagini e di tutte le TC presenti in Azienda con apparecchiature all’avanguardia.
Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…