4 e 5 novembre un week end all’insegna della visita gratuita

Un week end all’insegna dell’arte: 4 e 5 novembre danno la possibilità ai cittadini di visitare gratuitamente musei e parchi statali aperti gratuitamente.

Sabato 4 novembre 2023, in occasione del Giorno dell’Unità Nazionale e della Giornata delle Forze Armate, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti gratuitamente, così come proposto dal Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, per la prima volta nella storia repubblicana.

Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura, con accesso su prenotazione dove previsto.

Il 5 novembre 2023 si rinnova l’appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali.

Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura, con accesso su prenotazione dove previsto.

Domenica 1° ottobre l’affluenza registrata è stata di 323.310 persone.

Per informazioni e per consultare l’elenco completo: https://cultura.gov.it/domenicalmuseo

Sistema Musei di Roma Capitale

Torna la tradizionale possibilità di visitare gratuitamente gli spazi del Sistema Musei di Roma Capitale e alcune aree archeologiche della città

Domenica 5 novembre, prima domenica del mese, torna la tradizionale possibilità di visitare gratuitamente gli spazi del Sistema Musei di Roma Capitale e alcune aree archeologiche della città. Tra queste l’Area Sacra di Largo Argentina (via di San Nicola De’ Cesarini di fronte al civico 10, dalle ore 9.30 alle ore 16.00 ultimo ingresso ore 15.00), l’area archeologica del Circo Massimo (dalle ore 9.30 alle ore 16.00, ultimo ingresso ore 15.00) e i Fori Imperiali (ingresso dalla Colonna Traiana 09.00 – 16.30, ultimo ingresso un’ora prima della chiusura).

Ingresso libero compatibilmente con la capienza dei siti. Prenotazione obbligatoria solo per i gruppi al contact center di Roma Capitale 060608 (ore 9 – 19).

Questi i Musei Civici aperti: Musei Capitolini,  Mercati di Traiano – Museo dei Fori ImperialiMuseo dell’Ara Pacis,  Centrale Montemartini,  Museo di Roma,  Museo di Roma in Trastevere,  Galleria d’Arte ModernaMusei di Villa TorloniaSerra Moresca di Villa TorloniaMuseo Civico di ZoologiaMuseo di Scultura Antica Giovanni BarraccoMuseo Carlo Bilotti – Aranciera di Villa BorgheseMuseo NapoleonicoMuseo Pietro Canonica a Villa BorgheseMuseo della Repubblica Romana e della memoria garibaldinaMuseo di Casal de’ Pazzi, Museo delle MuraVilla di Massenzio.

L’iniziativa è promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali.

 

Share
Published by

Recent Posts

Roma Nord mai così male | A ottobre soppresse quasi 1.000 corse: un treno su quattro saltato; nuovi orari, bus sostitutivi e lavori fino al 2026

Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…

1 secondo ago

Scatta la multa autovelox: tanti verbali non valgono davvero | novembre diventa il mese dei ricorsi vincenti

Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…

43 minuti ago

Tivoli, caos al pronto soccorso | Paziente aggredisce il personale: due operatori feriti

All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…

2 ore ago

Caso Orlandi, nuove ombre su Santa Marinella | La telefonata “Quindici” e lo zio Meneguzzi: verbali mancanti e un indirizzo che riappare

Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…

3 ore ago

L’INPS l’ha confermato: sale l’assegno a dicembre | Quanto peserà la pensione a dicembre

L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…

3 ore ago

Bolletta, carburante, spesa: tutto più caro in un solo anno: anche l’acqua | Roma diventa una città invivibile

In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…

4 ore ago