A24-25: sindaci ed amministratori di nuovo al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti

Dopo mesi di silenzio, in cui le informazioni, peraltro vaghe, relative alla situazione delle autostrade A 24 ed A 25 sono arrivate solo attraverso articoli di giornale, i Sindaci laziali ed abruzzesi che da cinque anni si battono per la sicurezza delle due autostrade e per mantenere tariffe eque, avevano deciso di inoltrare richiesta di convocazione al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti.

Le notizie che in successione pervenivano, raccontavano di sentenze di tribunali favorevoli a Strada dei Parchi, di garanzie di sicurezza dei viadotti accertate da consulenti dei tribunali, di cifre notevoli di risarcimento che il Governo avrebbe dovuto riconoscere all’ex gestore poiché la rescissione del contratto ed il passaggio delle autostrade ad ANAS sarebbero stati illegittimi.

Il ministro dei trasporti Salvini aveva promesso una consultazione frequente con la delegazione dei sindaci ed una condivisione dei temi all’ordine del giorno. Nulla di tutto questo, una trattativa tra Ministero e vecchi gestore si è certamente svolta e sono filtrate notizie di risarcimenti corposi da conferire da parte dello Stato.  Sulla nuova società che a fine 2023 avrebbe dovuto gestire A 24 e A 25 nessuna ipotesi.

Viste prive di risposta due richieste di convocazione, vista la mancanza di informazioni sulle ipotesi di gestione al vaglio vista la scadenza del 31 dicembre 2023, i sindaci avevano deciso, in caso di mancata risposta, una nuova manifestazione davanti al Ministero di Via Nomentana per il 10 novembre.

Convocata in extremis per il 9 Novembre alle 11, la delegazione sarà ricevuta dal Consigliere del Ministro Salvini. I Sindaci chiederanno informazioni precise su accordo, sicurezza, tariffe, piano finanziario, sorte dei lavoratori, quei temi sui quali da oltre cinque anni ancora non ricevono certezze.

Per questo la manifestazione indetta per il giorno dopo, alle 10 davanti al Ministero, non è stata revocata

Share
Published by

Recent Posts

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

15 minuti ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

9 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

9 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

11 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

12 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

12 ore ago