Regione: recupero dei vani e locali seminterrati

Al centro della proposta di Legge regionale numero 83 troviamo la discussione sul “Recupero dei vani e locali seminterrati” a firma dei consiglieri Laura Cartaginese, Micol Grasselli e Nazzareno Reni.

I dieci articoli introducono norme in materia di recupero dei vani e locali seminterrati da destinare ad uso abitativo, terziario e commerciale, senza ricorrere all’utilizzo di lotti di terreno inedificati, rendendo funzionali le strutture edilizie sottoutilizzate.

Pertanto, con il recupero di questi spazi si potranno realizzare abitazioni o locali ad uso diverso, rendendo abitabili gli spazi seminterrati realizzati e utilizzati come magazzini, garage o cantine, contribuendo anche alla ripresa nel settore edile caratterizzato da un lungo periodo di crisi, tamponato solo momentaneamente con gli interventi di ecobonus e sismabonus.

Queste proposte di modifica arrivano dopo 14 anni di attesa e prevedono un vincolo d’uso che rende intoccabile la situazione per 10 anni. Si sta lavorando per ottenere deroghe per i requisiti minimi e per effettuare alcune deroghe che potrebbero ampliare la platea.

Di seguito la divisione degli articoli che compongono la proposta: finalità e definizioni; disciplina edilizia degli interventi; condizioni e requisiti tecnici; sostenibilità ambientale ed efficientamento energetico; aree a parcheggio; obblighi e deroghe; ambiti di esclusione e adeguamenti comunali; monitoraggio e valutazione; entrata in vigore; norma finanziaria

Share
Published by

Recent Posts

Nuova norma sugli sfratti: via i mesi d’attesa, bastano 10 giorni per buttarti fuori | tolleranza zero anche sugli affitti

La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…

2 minuti ago

Non buttare l’acqua della pasta: distruggi la tua cucina ogni volta

L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…

17 minuti ago

Roma Nord mai così male | A ottobre soppresse quasi 1.000 corse: un treno su quattro saltato; nuovi orari, bus sostitutivi e lavori fino al 2026

Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…

55 minuti ago

Scatta la multa autovelox: tanti verbali non valgono davvero | novembre diventa il mese dei ricorsi vincenti

Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…

2 ore ago

Tivoli, caos al pronto soccorso | Paziente aggredisce il personale: due operatori feriti

All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…

3 ore ago

Caso Orlandi, nuove ombre su Santa Marinella | La telefonata “Quindici” e lo zio Meneguzzi: verbali mancanti e un indirizzo che riappare

Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…

4 ore ago