A Poli venerdì 17 novembre letture con Francesco Pacifico

Nuovo incontro il prossimo Venerdì 17 Novembre, nella Biblioteca comunale in Via Umberto I, alle ore 17.30 con gli autori di libri. Parlerà del suo ultimo libro l’autore italiano contemporaneo Francesco Pacifico. Verrà raccontata la storia di Gaia e dell’abuso subito durante il lavoro. Un libro importante che tocca la tematica del potere e della manipolazione. Il libro Comandare le persone è un’esperienza. Per i capi far piangere la gente nei bagni è sempre stata una magia.

” Questa è la storia di Gaia, che ha subìto un abuso sul lavoro e durante una lunga passeggiata notturna, racconta a Francesco come sono andate le cose. Gaia lavorava da qualche anno per la Fondazione, una grossa istituzione culturale romana, quando è stata invitata dal suo capo a una misteriosa settimana di “team building”. E così una mattina di gennaio, dopo una levataccia e un saluto frettoloso alla fidanzata, è partita per il Sud Tirolo, dove pensava che ad attenderla ci fossero i colleghi, magari già a bagno nella spa incorniciata dalle montagne. Ma quando arriva non trova traccia né di loro né del capo. E lo chalet vista lago che le viene assegnato sembra essere già occupato da un altro ospite, un uomo. Gaia non sa se pensare a un malinteso, a uno scherzo o a un’assurda performance artistica architettata dal capo. Perché le ha detto di non parlare di quel viaggio con gli altri dell’ufficio? Perché non le ha ancora confermato la “lead” sul nuovo progetto? Ma soprattutto, perché non è lì e non le risponde al telefono?

L’autore Francesco Pacifico, nato nel 1977, ha pubblicato i romanzi Il caso Vittorio (minimum fax 2003), 2005 d.C. (con la Babette Factory, Einaudi Stile Libero 2005). Nel 2007 esce San Valentino, dove si racconta come il marketing e la poesia hanno travolto l’amore in Occidente (Fazi); nel 2012 Seminario sui luoghi comuni (minimum fax); nel 2014 Class. Vite infelici di romani mantenuti a New York (Mondadori), nel 2018 Le donne amate (Rizzoli) e nel 2023 Il capo. Scrive su varie varie testate tra cui “la Repubblica”, “IL” “Il Riformista”, “Nuovi Argomenti” e “Rolling Stone”. È editor de “Il Tascabile” di Treccani e ha tradotto numerosi autori stranieri, tra cui Francis Scott Fitzgerald, Kurt Vonnegut, Henry Miller, Arthur Conan Doyle.

Share
Published by

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

2 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

3 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

3 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

12 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

12 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

14 ore ago