In sala da giovedì 16 novembre, grazie a Lucky Red, ‘The Old Oak’ di Ken Loach arriva in anteprima al Nuovo Cinema Aquila al Pigneto. L’appuntamento, alle 17.15 di martedì 15 novembre, vede la presenza del regista britannico in sala. A moderare l’incontro, organizzato in collaborazione con Logos e Parco delle Energie, l’attore Giulio Mezza.
Scritto da Paul Laverty, The Old Oak è un posto speciale. Non è solo l’ultimo pub rimasto, è anche l’unico luogo pubblico in cui la gente può incontrarsi in quella che un tempo era una fiorente località mineraria e che oggi attraversa momenti molto duri, dopo 30 anni di ininterrotto declino. Il proprietario del pub, TJ Ballantyne (Dave Turner) riesce a mantenerlo a stento, e la situazione si fa ancora più precaria quando The Old Oak diventa territorio conteso dopo l’arrivo dei rifugiati siriani trasferiti nel villaggio. Stabilendo un’improbabile amicizia, TJ si lega ad una giovane siriana, Yara (Ebla Mari). Riusciranno le due comunità a trovare un modo di comunicare?
Accolto da applausi di pubblico e critica al Festival di Cannes, The Old Oak è un dramma commovente che parla di perdite, di paura e della difficoltà di ritrovare la speranza. Il messaggio di Ken Loach, da sempre impegnato con il suo ‘cinema del reale’ nel racconto di storie quotidiane e contemporanee, riguarda il futuro dell’umanità: accoglienza, solidarietà, dialogo e reciproca conoscenza sono le parole chiave per restare vivi e andare avanti.
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…