Torna sabato 18 novembre la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare

Torna sabato 18 novembre l’appuntamento con la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, l’iniziativa promossa dalla Fondazione Banco Alimentare durante la quale si potranno acquistare alimenti non deperibili da donare alle persone in difficoltà, aiutate dalle organizzazioni partner territoriali convenzionate con le 21 sedi Banco Alimentare.

Nel Lazio l’iniziativa, coordinata dal Banco Alimentare del Lazio ODV, coinvolgerà quasi 550 punti vendita in tutta la Regione. Riconoscibili dalla pettorina arancione, oltre 5000 volontari inviteranno ad acquistare prodotti a lunga conservazione che saranno poi distribuiti a quasi 500 tra centri di distribuzione, mense ed empori solidali, centri d’ascolto, unità di strada, etc.., che sostengono circa 125.000 persone. In particolare, su Roma Capitale, nel cui territorio l’Associazione è presente anche con il magazzino nei pressi della Stazione Tuscolana, Banco Alimentare del Lazio ODV sostiene 176 organizzazioni caritative, che aiutano complessivamente quasi 53.000 persone, in continuo aumento. Banco Alimentare del Lazio ODV è impegnato quotidianamente nel contrasto alla povertà e allo spreco alimentare, attraverso il recupero delle eccedenze per fini di solidarietà sociale. Tuttavia olio, tonno e carne in scatola, che offrono un apporto nutrizionale importante, sono alimenti che scarseggiano nei magazzini dell’Associazione. Anche verdure e legumi in scatola, pasta, riso, polpa o passata di pomodoro e alimenti per l’infanzia sono molto richiesti dalle famiglie e dalle persone in difficoltà. Sarà possibile donare la spesa anche online su alcune piattaforme dedicate: per conoscere le varie modalità di acquisto dei prodotti e le insegne aderenti all’iniziativa è possibile consultare il sito www.colletta.bancoalimentare.it . La Colletta Alimentare è un gesto con il quale la Fondazione Banco Alimentare aderisce alla Giornata Mondiale dei Poveri 2023 indetta da Papa Francesco. Anche nel Lazio è resa possibile grazie alla collaborazione con l’Esercito, l’Aeronautica Militare, l’Associazione Nazionale Alpini, l’Associazione Nazionale Bersaglieri, la Federazione Nazionale Italiana Società di San Vincenzo De Paoli ODV, la Cdo Opere Sociali e il Lions Club International. A Roma l’iniziativa è patrocinata dall’Assessorato alle Politiche Sociali e alla Salute di Roma Capitale.

Share
Published by

Recent Posts

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

27 minuti ago

Lazio, 30 milioni per gli alloggi sociali | Approvati criteri e riparti: come funziona la compensazione tra fasce A e fasce B

La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…

1 ora ago

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

3 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

4 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

4 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

13 ore ago