Guidonia: assegnata la gestione pluriennale del Palasport

Asd Swimming Club e da Reds Asd sono i due soggetti che gestiranno sia lo spazio acqua che il palazzetto vero del Palasport di Guidonia Montecelio.

La gestione pluriennale prevede una durata di sette anni e rinnovabile per ulteriori tre, gestiranno sia lo spazio acqua che il palazzetto vero e proprio facendosi carico dei costi per la manutenzione ordinaria e straordinaria della struttura, di interventi migliorativi, dei costi delle utenze che saranno debitamente volturate e di un canone di concessione annuo di 150 mila euro da versare nelle casse del Comune in rate mensili.

All’interno del Palasport saranno organizzati corsi di varie discipline, realizzati progetti di inclusione sociale e iniziative rivolte alle famiglie, ai bambini, agli adulti, alla terza età e alle categorie fragili. Si svolgeranno incontri sportivi, di livello anche internazionale, oltre a manifestazioni culturali e artistiche. Sono previste giornate dedicate alle attività dell’Amministrazione e alle scuole della Città. Tra gli obiettivi del gestore anche la promozione della pallanuoto e del settore agonistico del nuoto.

Per quanto riguarda la struttura del Palasport è prevista la realizzazione e l’allestimento di uno spazio fitness e di un bar. Saranno ripristinati e potenziati gli impianti solari per la produzione di energia elettrica e acqua calda. Sarà anche realizzato un sistema per il recupero delle acque meteoriche.

 

 

 

Il piazzale antistante il Palasport ospiterà colonnine per la ricarica di veicoli elettrici e sarà abbellito con panchine e con la piantumazione di essenze floreali. Sarà anche realizzata una piccola area giochi per bambini.

“Il Palasport sarà finalmente utilizzato a pieno regime e diventerà fruibile per tutti gli sportivi guidoniani – spiega il sindaco Mauro Lombardo – La nuova gestione di questa bellissima struttura, che per anni è rimasta scandalosamente chiusa, porterà in città i grandi eventi di sport e spettacolo. La concessione pluriennale consentirà al gestore di pianificare investimenti importanti capaci di alzare il livello tecnico del centro, di attrarre un’attività sportiva variegata e, al tempo stesso, favorire progetti di inclusione sociale e diffusione della pratica sportiva. Il Palasport vivrà tutti i giorni dell’anno e diventerà anche la casa di tutte le associazioni sportive di Guidonia Montecelio”.

“Gli sportivi e gli atleti di Guidonia Montecelio hanno un nuovo luogo dove poter praticare, anche ad alti livelli, lo sport – aggiunge l’assessore allo Sport Cristina Rossi -. L’assegnazione pluriennale del Palasport oltre a dare una nuova casa alle tante realtà sportive della nostra Città ci consentirà anche di promuovere progetti e iniziative nelle altre circoscrizioni. Utilizzeremo i ricavi del canone per finanziare attività di promozione dello sport in Città, così come già stabilito per lo Stadio Comunale. Il Palasport sarà anche il teatro per importanti eventi culturali e progetti sia di inclusione sociale che rivolti alla terza età”.

 

 

 

 

“Siamo entusiasti dell’opportunità di gestire il nuovo centro dello sport di Guidonia Montecelio – commentano Miriam Cardone e Stefano Geronzi presidenti della Asd Swimming Club e della REDS Asd -, certi di poter collaborare all’unisono con l’Amministrazione per la diffusione dello sport e la valorizzazione di una struttura che appartiene alla collettività”.

Share
Published by

Recent Posts

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

10 minuti ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

38 minuti ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

9 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

10 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

12 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

12 ore ago