A Roma in via Cadore, in pieno centro storico, ha perso la vita un operaio edile di 60 anni sposato con figli della provincia di Frosinon, il sesto solo tra gli edili nel Lazio dall’inizio dell’anno secondo i dati di Filca cisl. Ma è il 69esimo se si contano tutti i settori. È morto schiacciato sotto il peso di una trivella.
Era mattina presto quando la ditta stava iniziando a lavorare. Ingaggiata per sondare le fondamenta di un edificio dei primi del 900, sede della banca popolare di Novara. Dal camion accostato al marciapiede era in corso lo scarico di una trivella per l’esame geognostico delle fondamenta. Proprio mentre il macchinario era sospeso in aria, appeso al braccio meccanico che lo aveva sollevato, un sobbalzo lo ha scosso, probabilmente a causa del cedimento del manto stradale sotto gli stabilizzatori del camion da cui veniva scaricato. L’operaio era proprio lì sotto. Con un collega stava regolando la posizione della trivella attraverso delle corde. E’ stato schiacciato contro il muro esterno dell’edificio morendo sul colpo. A nulla è servito l’intervento dei sanitari del 118.
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…