Dopo l’assassinio di Giulia Cecchett in sono 105 le vittime di femminicidio dall’inizio dell’anno. Martedì scorso un nuovo caso di violenza con l’acido verso una donna ad Erba. Nonostante in 10 anni le risorse economiche stanziate per la “Legge sul femminicidio” e per il sistema antiviolenza siano aumentate del 156%, il numero delle donne uccise da uomini in ambito familiare-affettivo non è diminuito, restando costante di anno in anno. Inadeguate le politiche antiviolenza adottate, con una forte penalizzazione dei fondi destinati alla prevenzione. Sempre più urgente un intervento programmato nelle scuole sulle tematiche del rispetto e dell’affettività.
IN QUESTO NUMERO
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…