Venerdì 1° dicembre Paola Perini avrebbe compiuto 61 anni. Per ricordarla alcuni amici e i suoi familiari stanno organizzando una serata di musica e canto nella chiesa della Carità, a Tivoli in piazza Campitelli. Non una commemorazione ma una occasione per ricordarne l’impegno pubblico per la musica, la cultura e l’associazionismo. Paola Perini è stata anche per molti anni portavoce della Casa delle Culture e dell’Arte l’insieme di diverse associazioni tiburtine con sede proprio su piazza Campitelli.
L’appuntamento, voluto da amici e familiari di Paola sarà per le 20,30 e la location è quella del sagrato dell’antica chiesa della Carità dove lei tra l’altro aveva cantato e organizzato visite guidate molte volte in passato. In piazza Campitelli sulla quale si affaccia, oltre al Museo Civico della città di Tivoli, anche la Casa delle Culture e dell’Arte composta da varie associazioni tiburtine e della quale Paola Perini è stata per lungo tempo portavoce e generosa portavoce.
L’evento, nell’intento degli organizzatori non vuole essere una commemorazione ma una serata in ricordo del suo impegno per la cultura e la musica a Tivoli. A tutti è nota la sua passione per il canto e il suo contributo alla fondazione e partecipazione a diversi cori della di tivoli e non solo. Importante è stato inoltre il suo contributo come portavoce della Casa delle Culture per l’organizzazione di vari eventi (ad esempio in varie edizioni di “Culture senza frontiere”) e in rapporto con l’istituzione comunale, il lavoro per la Consulta delle associazioni.
Il programma di Venerdì 1° dicembre ore 20,30
Tivoli – Chiesa di S. Pietro alla Carità, Piazza Campitelli
L’ingresso libero.
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…