Il Natale in Città prende il via a Guidonia Montecelio

Venerdì 1 dicembre, prenderanno il via le iniziative natalizie di Guidonia Montecelio. In attesa del Villaggio di Babbo Natale, la manifestazione itinerante che dopo il successo della prima edizione a Villalba, quest’anno si svolgerà a Colle Fiorito presso il parco Vincenzo Porzio e aree adiacenti a via Rosata, tante realtà associative della Città hanno organizzato in ogni frazione appuntamenti ed eventi per animare e rallegrare le festività. Gli appuntamenti del Natale 2023 inizieranno nel parco di via Kennedy a Villalba e proseguiranno fino a dopo l’Epifania coinvolgendo, grazie all’impegno delle Associazioni cittadine: Guidonia, Montecelio, Villalba, Villanova, Marco Simone, Setteville, e Colleverde.

Il Villaggio di Babbo Natale, il grande e luminoso appuntamento promosso e finanziato dall’Amministrazione comunale, aprirà invece l’8 dicembre e chiuderà il 6 gennaio. All’interno ci saranno animazione per i bambini, musica, mercatini, street food, la casa di babbo natale, la tipica giostra barocca e tante altre attrazioni. Il programma definitivo e tutti i dettagli saranno comunicati tra pochi giorni.

“La nostra Città vuole essere viva – commenta l’assessore alla Cultura Michela Pauselli -. Molte circoscrizioni saranno animate da appuntamenti natalizi organizzati dalle tante realtà associative. A tutte loro va, come sempre, il nostro ringraziamento per aver permesso di realizzare un calendario così fitto di eventi”.

Il programma del Natale in Città:

8 dicembre – 6 gennaio

Il Villaggio di Babbo Natale

Colle Fiorito COLLE FIORITO – Parco Vincenzo Porzio di Via Rosata

1 dicembre – 7 gennaio

IL MAGICO NATALE DEI BAMBINI

VILLALBA – Area verde di Via Palermo

a cura di A.P.S. Azione Cittadina

3 dicembre

PROFUMO DI NATALE

GUIDONIA – Parco Papa Giovanni Paolo II

a cura di Comitato Nuova Guidonia

8 dicembre – 7 gennaio

MONTECELIO MAGICO NATALE

MONTECELIO – Piazza San Giovanni

a cura di Pro Loco Montecelio e Soci Classe 1971 e Classe 1983/1984,

Associazione Commercianti, Corale Cornicolana, Associazione Karol Wojtyla

8 dicembre – 7 gennaio

VILLANOVA SUL GHIACCIO

VILLANOVA – Parcheggio adiacente il circolo bocciofilo di Via Cavour

a cura di Associazione Commercianti Villanova e Pro Loco Villanova Le Sprete

15 dicembre – 17 dicembre

STA ARRIVANDO IL NATALE

COLLEVERDE – Piazza Colleverde

a cura di Pro Loco Colleverde APS

16 dicembre – 17 dicembre

NATALE A MARCO SIMONE

MARCO SIMONE – Via Anticoli Corrado

a cura di Associazione Marco Simone Online Amici di Semola

28/29 dicembre – 4/5 gennaio

ARTE, MUSICA, ESPRESSIVITA’ E IMMAGINAZIONE A NATALE

SETTEVILLE – Biblioteca Comunale

a cura di Il Picchio Propositivo ODV

6 gennaio

PRESEPE VIVENTE 2024

VILLANOVA – Parrocchia San Giuseppe Artigiano

a cura di Parrocchia San Giuseppe Artigiano

 

Share
Published by

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

2 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

3 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

3 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

12 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

12 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

14 ore ago