Il bando, mediante l’erogazione di finanziamenti a tasso agevolato, intende favorire l’accesso al credito delle Microimprese necessario per realizzare Progetti di avvio di Impresa.
I Progetti sostenuti mediante il presente Avviso possono includere spese per investimenti materiali e immateriali e altre spese connesse al Progetto, di seguito elencate.
Il finanziamento agevolato non può essere finalizzato al rimborso di altri debiti finanziari né a mera liquidità.
I Progetti devono rispettare il principio di non recare un danno significativo all’ambiente (Principio DNSH) e non devono rientrare nelle Attività Escluse.
Il valore del Progetto presentato deve essere almeno pari a euro 5.000,00.
Sono ammissibili al NFF le Imprese in possesso dei requisiti di seguito indicati:
1. Liberi Professionisti,;
2. Ditte individuali;
3. Società in nome collettivo (S.n.c.);
4. Società in accomandita semplice (S.a.s.);
5. Società cooperative
6. Società a responsabilità limitata (S.r.l)
7. Società a responsabilità limitata semplificata (S.r.l.s.).
Il Prestito copre fino al 100% delle spese del Progetto, nel rispetto dei massimali di seguito previsti.
Sono finanziabili le spese connesse all’attività, indicate nel business plan e sostenute nel periodo di realizzazione del Progetto, conformi a quanto previsto dalla normativa vigente in materia, rientranti nelle seguenti categorie di spesa:
Il periodo di realizzazione del Progetto è pari ad un massimo di 12 mesi a far data dalla sottoscrizione del
contratto di finanziamento. Sono ammissibili le spese sostenute a partire dalla data di presentazione della
domanda.
L’Avviso ha una dotazione finanziaria di euro 8.860.000,00.
L’agevolazione consiste in un finanziamento a tasso zero (“Prestito”) erogato a valere sulle risorse del NFF, avente le seguenti caratteristiche:
Il finanziamento è interamente a valere sul NFF e può coprire fino al 100% del fabbisogno risultante dal business plan.
Sono ammissibili Progetti di importo superiore a 25.000,00 euro, nel qual caso il finanziamento coprirà meno del 100% del Progetto.
Domande partire dalle ore 9:00 del 12 dicembre 2023 fino alle ore 17:00 del 23 gennaio 2024.
Per informazioni:
Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…