Edito dalla LET – Libera Editrice Tiburtina della LUIG (Libera Università Igino Giordani) insieme all’Associazione Articolo 9 di Ciciliano uscirà nei prossimi giorni «TOCCA TO’» il volune di 548 pagine di Massimo Spaventa che contiene una nuova serie di filastrocche, proverbi, indovinelli ed altro nella tradizione orale di Ciciliano
In questo volume sono presentati alcuni documenti della tradizione di Ciciliano, che Massimo Spaventa ha raccolto soprattutto tra il 1995 ed il 2000, ascoltandoli dalla viva voce degli anziani, depositari di un bagaglio di conoscenze non scritte, trasmesse oralmente per secoli all’ epoca della Civiltà Contadina. È un corposo volume che raccoglie i proverbi, gli idiomi, le espressioni usate nel dialetto popolare di Ciciliano con commenti e spiegazioni puntuali ed esaustive. Un grande lavoro dell’autore che la LET e l’associazione Articolo 9 di Ciciliano hanno il piacere di pubblicare. Il libro contiene alcune opere a colori di Laura Castaldi.
L’associazione Articolo 9 ha organizzato alla presenza dell’autore, una presentazione Sabato 23 dicembre alle ore 16,30 presso il Castello Theodoli di Ciciliano.
La presentazione sarà seguita da un concerto di musica popolare dell’Orchestra Instabile diretta da Giancarlo Iori
ISBN 979-12-81394-04-9
Formato 17×24 pagg. 548 brossura – dicembre 2023
Costo € 25,00
Le copie da acqustare possono essere richieste a:
articolo9@pec.it
massimo.spaventa@alice.it
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…