Legambiente: comuni ricicloni Tivoli (77,6%) e Guidonia (70%)

L’ottava edizione dell’Ecoforum del Lazio si è svolta nei giorni scorsi durante la quale Legambiente ha diffuso i dati regionali sulla produzione e gestione dei rifiuti (dati Arpa Lazio relativi al 2022). Dal rapporto emerge come la raccolta differenziata dei rifiuti urbani sia cresciuta di poco nel Lazio, migliorando di 0,8 punti percentuali e raggiungendo il 54,23%, ma rimanendo ancora lontana dal valore medio nazionale del 64%. La frazione più raccolta in assoluto, in continua crescita negli anni, è l’organico che rappresenta ben il 43% della differenziata poi carta e cartone il 28% e vetro 15%. Lazio terzultimo in Italia per percentuale di raccolta differenziata, a Roma miglioramento impercettibile ma tanti i comuni virtuosi, specie nelle piccole realtà. 

Un dato importante riguarda i Comuni con più di 50mila residenti. In questa categoria sono stati premiati 6 “Comuni ricicloni”, ovvero quelli che hanno superato il 65% di raccolta differenziata. Al primo posto di questa classifica troviamo Velletri con il 78%, al secondo Tivoli con il 77,6% e quindi Fiumicino con il 76,6%.

Interessante è vedere anche i comuni che si trovano immediatamente sotto il podio, proprio per capire che tipo di impegno queste amministrazioni abbiano dedicato alla raccolta differenziata. Nella lista seguono Guidonia Montecelio con il 70%, Aprilia con il 69,8% e Pomezia con il 69,6%.

Tra le province la migliore è Viterbo, che supera il 64%, seguita da Frosinone, Latina e Rieti, ultima la città metropolitana di Roma, ferma appena oltre il 52% e inchiodata dal dato della capitale.
Secondo Legambiente servono – a Roma e non solo – gli impianti dell’economia circolare e l’aumento del porta a porta, mentre l’associazione resta contraria a un nuovo termovalorizzatore.

Share
Published by

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

2 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

3 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

3 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

12 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

12 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

14 ore ago