Una nuova perizia geologica è stata commissionata dall’Amministrazione comunale per studiare la problematica connessa ai fenomeni di cedimento del terreno che, dal mese di marzo del 2018, hanno portato alla chiusura del parco del Bollente, a Villalba. Lo studio servirà a verificare la possibilità di renderlo nuovamente fruibile alla collettività. “Abbiamo, finora, assicurato a quest’area la necessaria manutenzione ordinaria – spiegano il sindaco Mauro Lombardo e l’assessore all’Ambiente Paola De Dominicis – per evitarne il degrado. Adesso, però, vogliamo accertare se, rispetto alle indagini eseguite cinque anni fa, la situazione sia cambiata e ci siano le condizioni per la riapertura, in sicurezza, del parco”.
Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…