Domenica 31 dicembre alle ore 14 prenderà il via ‘We Run Rome 2023’

Saranno quasi 10mila i runners che prenderanno parte all’ultimo evento romano dell’anno, all’insegna dello sport e del benessere, e che regalerà, ai partecipanti e ai turisti, momenti unici nel centro della Capitale. Domenica 31 dicembre alle ore 14 prenderà il via ‘We Run Rome 2023’, l’evento podistico organizzato dall’ASD atleticom, giunto alla dodicesima edizione, con partenza e arrivo allo stadio delle Terme di Caracalla. Oggi in un hotel di Roma si è tenuta la presentazione dell’evento che si svolge sotto l’egida della FIDAL, con i patrocini del CONI, Sport e Salute, di Roma Capitale e della Regione Lazio.
Sono tre le tipologie di gara: la 10 km competitiva, la 10 km non competitiva e la 5 km non competitiva, per soddisfare le esigenze di atleti agonisti, ma anche di famiglie e di chi da poco si è avvicinato al mondo del running. Il percorso attraversa le strade e le piazze più belle della Capitale: dalle Terme di Caracalla al Circo Massimo, passando per piazza Venezia, via del Corso, piazza di Spagna, piazza del Popolo, il Pincio, villa Borghese, via Veneto, via dei Fori Imperiali e il Colosseo, per arrivare sulla linea del traguardo ancora una volta alle Terme di Caracalla.
“Sosteniamo l’organizzazione dell’Atleticom We Run Rome a Roma- ha dichiarato Alessandro Onorato, assessore allo sport, grandi eventi, moda e turismo di Roma Capitale- per consolidare una tradizione che il 31 dicembre unisce sia sportivi che turisti. Merito di un percorso suggestivo che si corre nel cuore della Città Eterna e che rappresenta, per tanti, un modo per vivere il Capodanno nella Capitale in maniera assolutamente originale. Sia per chi viene da fuori, sia per romane e romani che vogliono chiudere l’anno vivendo appieno la città”.
La grande novità di quest’anno è che l’Atleticom WeRunRome 5K sarà intitolata ad Antonio Maglio con il patrocinio dell’INAIL, Istituto Nazionale per L’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro. Medico italiano considerato il padre del movimento paralimpico e della sport-terapia nel nostro Paese, Maglio già nella seconda metà del secolo scorso, attraverso il suo lavoro innovativo e le sperimentazioni, ha rivoluzionato in modo determinante le tecniche e gli interventi nella riabilitazione a favore delle persone con lesioni midollari.
“La We Run Rome- ha spiegato Camillo Franchi Scarselli, presidente dell’ASD Atleticom- si sta affermando anno dopo anno come un evento a forte vocazione sociale, turistica e naturalmente sportiva. Il 31 dicembre è un giorno di festa per tutti e correre i 10 km della nostra gara, nel centro storico della città più bella del mondo, è una cosa davvero speciale. A oggi, ci avviciniamo ai 10 mila partecipanti. Poi, all’alba del nuovo anno, con la We Run Rome alle spalle, inizieremo subito a lavorare per ‘Il Miglio di Roma’, in programma un paio di settimane prima degli Europei di atletica leggera”.

Share
Published by

Recent Posts

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

6 minuti ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

34 minuti ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

9 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

10 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

12 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

12 ore ago