Da domenica 10 dicembre alla stazione di Tivoli si ferma un nuovo treno Pescara – Roma – Pescara che da Tivoli verso Roma e viceversa non effettua fermate intermedie (32’ per Roma e 35’ da Roma)
Ma la novità sta nel fatto che non si tratta di un collegamento gestito da Trenitalia bensì dalla Società Unica Abruzzese di trasporto (TUA) che è una Spa di fatto della Regione Abruzzo.
L’obiettivo della società è quello di ridurre i tempi di percorrenza tra Pescara e la Capitale. Il nuovo treno denominato “Ignazio Silone”, sino al 28 gennaio circolerà solo nei festivi (ad esclusione di alcune date natalizie) con un risparmio di tempo di 10’ rispetto al più veloce collegamento tra le due città gestito da Trenitalia. Dal 29 gennaio tale coppia sarà giornaliera. L’obiettivo sfidante della società (primo caso di treno “autartico”- vale a dire in autonomia) è quello di ridurre sino a 30’ la percorrenza a far data dal prossimo giugno. Il progetto è quello di avvicinare sempre più l’Abruzzo con Roma soprattutto per le migliaia di pendolari che quotidianamente raggiungono Roma. Sempre da giugno inoltre il treno potrebbe (condizionale d’obbligo)attestarsi a Termini.
Utilizzato materiale di ultima generazione: Pop 2. All’intero dei convogli a quattro casse sono posizionati 30 monitor da 24” per le informazioni di viaggio, oltre al sistema di videosorveglianza. Può raggiungere una velocità massima di 160 km/h e ospitare circa 530 persone, con oltre 300 posti a sedere.
Di fatto per il nostro territorio significa avere un’ulteriore coppia “veloce” tra Tivoli e Roma. Questa la notizia positiva, ma occorre precisare che, per accedere su tali treni, non sono validi i titoli di viaggio emessi da Trenitalia (ordinari e abbonamenti). Chi volesse usufruire di questi treni dovrà pagare 4€ contro i 3€ di Trenitalia.
Con questo nuovo treno salgono a 4 coppie i collegamenti “veloci” tra Tivoli e Roma (Termini e Tiburtina). Come da schemi orari.
Per collegamento veloce in effetti si intendono quei treni che da Tivoli a Roma e viceversa non effettuano fermate intermedie e che hanno una percorrenza che va dai 32 ai 39 minuti.
In considerazione degli orari del nuovo collegamento è presumibile che, soprattutto da Roma a Tivoli, qualche tiburtino potrebbe utilizzarlo.
Per quanto riguarda invece gli orari di Trenitalia nessuna variazione con il cambio orario del 10 dicembre u.s. . Confermate, nei giorni feriali, le 28 coppie di treni che interessano la relazione Tivoli – Roma – Tivoli. Sono invece 33 le coppie sia da Guidonia che da Bagni di Tivoli verso/da Roma.
Domenico Formiglia
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…
Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…