Categories: Tivoliz-home-left

Dissequestrato l’ospedale di Tivoli

È stato disposto il dissequestro dell’ospedale di Tivoli. Il decreto è stato firmato dal sostituto procuratore Filippo Guerra, il magistrato titolare del fascicolo sull’incendio che la notte dell’Immacolata, tra l’8 e il 9 dicembre, ha devastato due padiglioni del nosocomio ‘San Giovanni Evangelista’, durante il quale sono morti tre pazienti.

La notizia, inaspettata, è arrivata il 27 gennaio durante un sit-in promosso da Cittadinanzattiva di fronte al portone della struttura proprio per chiederne la riapertura. Ad annunciarla ai manifestanti, che l’hanno accolta con un applauso, è stata la direttrice sanitaria Paola Calvaresi.

SINDACATI OSPEDALIERI: BENE RIAPERTURA OSPEDALE, MA C’È ANCORA MOLTO LAVORO DA FARE

“Le OO.SS. della Dirigenza Medica, Sanitaria e del Comparto della Regione Lazio desiderano esprimere la loro soddisfazione per la lodevole iniziativa del Procuratore della Repubblica, Dott. Francesco Menditto e del Pubblico Ministero, Dott. Filippo Guerra del Tribunale di Tivoli per la sensibilità dimostrata attraverso il provvedimento di dissequestro che consentirà l’avvio delle procedure per il recupero del Presidio Ospedaliero e la riapertura dei servizi alla cittadinanza”. Lo scrivono in una nota congiunta AAROI EMAC Lazio, ANAAO Assomed Lazio, CISL FP Roma Capitale Rieti, CISL Medici Lazio, FP CGIL Medici e Dirigenti SSN, Federazione CIMO FESMED (ANPO-ASCOTI, CIMO, CIMOP, FESMED), FASSID (AIP AC-SIMET-SNR-SINAFO-AUPI); FVM Federazione Veterinari e Medici; UIL FPL Medici e Veterinari. Le sigle aggiungono: “Nella consapevolezza che rimane ancora molto lavoro da compiere per la messa in sicurezza dell’ospedale e il definitivo rilancio della struttura, fanno un plauso per il lavoro svolto in maniera coordinata, efficiente ed efficace che ha visto impegnate con successo tutte le Istituzioni (Procura, Regione e Azienda Sanitaria Locale) e nel contempo auspicano un costante perdurare della collaborazione per la conclusione dei lavori di messa a norma entro 15 giorni come previsto dal confronto fra Direzione Salute della Regione Lazio e OO.SS e per il completo potenziamento di tutte le attività sanitarie del presidio”.

Share
Published by

Recent Posts

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

9 minuti ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

36 minuti ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

9 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

10 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

12 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

12 ore ago