Da diversi giorni si parlava della fuoriuscita del Pd dal governo cittadino di Guidonia Montecelio, rappresentato in giunta dall’assessore Cuccuru e dai consiglieri Di Silvio, Nuzzo e Lomuscio. Le posizioni del sindaco Lombardo e del Partito Democratico
“Prendo atto della decisione del Partito Democratico di uscire dalla nostra maggioranza civica e me ne rammarico. Spiace che invece di addurre motivazioni politiche e amministrative a giustificazione di autonome decisioni, il PD preferisca evocare miei presunti voltafaccia e accordi sotterranei che sono estranei alla mia natura e alla mia storia” così il sindaco di Guidonia Montecelio Mauro Lombardo, in una nota, commenta la scelta del Partito Democratico di lasciare la Giunta.
“La maggioranza uscita dalle urne un anno e mezzo fa è stata solo civica, come tutti ricorderanno, non abbiamo voluto apparentarci con nessun partito al secondo turno proprio per non perdere la nostra connotazione. La volontà di aprire la nostra maggioranza al contributo del PD era stata figlia della nostra centralità politica che ci consente di dialogare con tutti i partiti presenti in Consiglio senza pregiudiziali ideologiche e nell’esclusivo interesse della Città di Guidonia Montecelio. Questa formula civica che dialoga con i partiti ha portato dei risultati amministrativi che sono sotto gli occhi di tutti e che i Consiglieri comunale del PD, almeno i tre che non hanno stabilmente disertato l’aula, hanno riconosciuto e condiviso sino ad ora. Al netto delle brutali forzature che si vogliono propinare agli sprovveduti, non eravamo una Amministrazione di Sinistra per l’appoggio del PD ieri e non diventiamo una Amministrazione di Destra per l’uscita del PD oggi, noi siamo e restiamo saldamente civici” aggiunge il Primo Cittadino di Guidonia Montecelio.
“Non mi resta che ringraziare l’Assessore Cuccuru per la qualificatissima collaborazione in giunta e i Consiglieri Di Silvio, Nuzzo e Lomuscio per il leale e produttivo contribuito fornito in questi diciannove mesi di lavoro condiviso” conclude il sindaco Mauro Lombardo.
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…