Domenica al Galli la Tivoli incontra il Chieti
La Serie D riparte dopo la sosta con la sesta giornata di ritorno (ottava nei giorni A, B e I) in programma questo weekend. Visti gli impegni della Rappresentativa alla Viareggio Cup, posticipate sette gare. Buon momento della Tivoli che nelle ultime due partite ha collezionato sei punti e che si appresta a ricevere domenica […]
La Serie D riparte dopo la sosta con la sesta giornata di ritorno (ottava nei giorni A, B e I) in programma questo weekend. Visti gli impegni della Rappresentativa alla Viareggio Cup, posticipate sette gare.
Buon momento della Tivoli che nelle ultime due partite ha collezionato sei punti e che si appresta a ricevere domenica 18 febbraio il Chieti all’Olindo Galli in una posizione che ad oggi le permetterebbe di salvarsi senza passare dai play out. Mancano 12 partite al termine della stagione regolare e la squadra di Granieri sembra aver ingranato la marcia giusta. “Venire a giocare in casa della Matese non è facile per nessuno. Questi tre punti valgono doppio, contro una squadra che secondo il mio parere non merita questa classifica. Ancora non abbiamo fatto nulla, sarà molto complicato perché sono tutte compagini molto forti e dovremo dare il massimo come abbiamo fatto in queste due partite”, le dichiarazioni dell’esperto centrocampista Alessio Fatati.
“Abbiamo riscattato con maturità la trasferta di Termoli. Sapevamo di affrontare una squadra molto fisica. E’ stata una partita tosta. Siamo stati in grado di vincere. Sono contento per l’assist per Pellegrini. Sappiamo di avere una rosa lunga e tutti possono dare il loro apporto. La Tivoli c’è”, aggiunge l’attaccante Andrea De Marco. Dall’ultimo posto in classifica fino alla metà classifica, è molto buono il momento dei tiburtini che porta la firma dell’allenatore Mirko Granieri: “Ci siamo costruiti un’identità ma possiamo migliorare ancora. Abbiamo sofferto un po’ una volta passati in vantaggio, contro una squadra molto organizzata.
Dobbiamo continuare a guardare i nostri pregi e migliorare allo stesso tempo per non tornare a soffrire. Ora ci aspettano sfide importanti contro squadre che sono sopra di noi in classifica. Ci teniamo questa vittoria perché sul campo della Matese saranno in pochi a vincere da qui alla fine della stagione”. E ora il Chieti che ha otto punti in più e che è intenzionato a migliorare il rendimento in trasferta dove ha vinto solo due volte.
