Fabrizio Moro torna sul grande schermo con ‘Martedì e Venerdì’ (dal 22 febbraio nelle sale con Medusa) per raccontare le difficoltà dei papà separati. “Non ne parla mai nessuno”, afferma Moro: “Io e Alessio De Leonardis (co-regista, ndr) abbiamo vissuto la separazione e siamo riusciti a raccontare questa storia, seppur con difficoltà, perché abbiamo trovato un equilibrio con le mamme dei nostri figli. Ma ci sono tanti papà che non riescono a trovare questo equilibrio”. Per il regista “c’è la necessità di salvaguardare l’integrità psicofisica dei bambini, quindi è importante non farsi la guerra e non sprecare il tempo, un altro tema al centro del film“.
In ‘Martedì e Venerdì’ (prodotto da Francesca Verdini ed è una produzione La Casa Rossa con Rai Cinema in coproduzione con RS Productions e Pepito Produzioni) Edoardo Pesce interpreta Marino, un uomo in un momento difficile della sua vita. Si è appena separato da sua moglie Simona (Rosa Diletti Rossi) e può vedere sua figlia soltanto due giorni a settimana, martedì e venerdì. A causa di vecchie tasse non pagate, è costretto a chiudere la sua officina motociclistica. Le difficoltà economiche crescenti e l’incapacità di far fronte a una nuova e complicata gestione della sua vita privata lo spingono a unirsi alla banda di un amico criminale. Rapinano supermercati sfruttando anche la sua abilità come pilota di moto. Il ‘cattivo’ di questa storia è il tempo, che sfugge dalle mani.
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…