Tivoli: diverse zone interessate da inciviltà dilagante

Nonostante l’abbandono dei rifiuti sia diventato reato penale dal 10 ottobre dello scorso anno e le sanzioni sono diventate pesanti, l’inciviltà continua a dilagare. Nei giorni scorsi la squadra per il recupero dei rifiuti abbandonati di ASA Spa e’stata costretta a due interventi di rilievo.   Sulla sponda di quello che è ormai chiamato il […]

Tivoli: diverse zone interessate da inciviltà dilagante

Nonostante l’abbandono dei rifiuti sia diventato reato penale dal 10 ottobre dello scorso anno e le sanzioni sono diventate pesanti, l’inciviltà continua a dilagare.

Nei giorni scorsi la squadra per il recupero dei rifiuti abbandonati di ASA Spa e’stata costretta a due interventi di rilievo.

 

Sulla sponda di quello che è ormai chiamato il Lago di Favale sono stati recuperati, tre giorni fa, rifiuti da carrozzeria di auto per trasportare i quali sono stati necessari due camion. 

E’ inoltre in via di bonifica a Tivoli terme, una grande discarica abusiva creata a ridosso del centro di logistica che si trova nei pressi dell’ingresso dell’ex stabilimento Stacchini. E’ stato necessario anche l’utilizzo di una ruspa.

 

All’inizio della strada di Pomata, in pieno giorno, sono stati lasciati in bella evidenza sacchetti di calcinacci. Fortunatamente qualcuno che transitava è riuscito a segnalare l’episodio.

Generalmente chi abbandona rifiuti è qualcuno che, evadendo la TARI, non ha accesso al Centro di recupero comunale e deliberatamente, offende due volte la città in cui vive.