I giorni di San Benedetto tra Subiaco e Cassino

A Subiaco e Cassino sono pronti i festeggiamenti per I giorni di San Benedetto dall’8 al 21 marzo 2024. L’Abbazia di Montecassino e la città di Cassino saranno il palcoscenico per rievocazioni storiche, danze, convegni, celebrazioni e spettacoli nel Marzo Benedettino.

  • 10 marzo a Subiaco, ore 15:30 – Accensione e benedizione della Fiaccola al Sacro Speco, Sfilata dei cortei storici di Norcia, Subiaco e Cassino.

 

  • 16 marzo a Cassino, ore 17:00 in piazza Corte – Palagio Badiale, Uscita del Corteo Storico “Terra Sancti Benedicti”, Giuramento della Militia, Sfilata per le vie; ore 18:00 in piazza Diamare – Corteo in festa: 30 anni di storia, Esibizione del gruppo Sbandieratori Città di Sessa Aurunca, Danze Medievali con i tamburi della Militia “Terra Sancti Benedicti”; ore 19:00 in piazza Diaz – Esibizione del gruppo Sbandieratori Città di Sessa Aurunca; ore 19:45 in piazza Diamare – “La Via del Fuoco” Spettacolo di danza col fuoco della danzatrice Mara Capirci. Produzione di Aedo Studio.

 

  • 17 marzo all’Abbazia di Montecassino, ore 11:30 – Arrivo della Fiaccola accompagnata dagli Atleti del CUS Cassino; ore 12:00 alla Basilica Cattedrale – Accoglienza e benedizione della Fiaccola, Lettura Messaggio di Pace; ore 12:30 al Chiostro del Bramante – Actus Reverentiae a San Benedetto, Danze Medievali; a Cassino, ore 16:00 in piazza Corte – Arrivo dei Cortei Storici di Norcia e Subiaco. Dal Palagio Badiale, Uscita del Corteo Storico “Terra Sancti Benedicti”. Benedizione delle Panelle Sfilata per le vie della Città; ore 17:00 in Piazza De Gasperi – Monumento ai Caduti, Arrivo della Fiaccola accompagnata dagli Atleti del CUS Cassino. Accensione del tripode Messaggio di Pace Discorso dei Sindaci. Danze Medievali.

 

  • 19 marzo a Cassino, ore 9:30, Teatro Manzoni – “Montecassino Quindici secoli di Storia, tra splendori rovine e rinascite” Presentazione della Fiera del Santo Patrono realizzata dalle scuole del territorio. Presentano Michele Gianni e Laura D’Onofrio.

 

  • 20 marzo all’Abbazia di Montecassino, ore 16:00 – Primi Vespri della Solennità presieduti dal Rev.mo Dom Luca Fallica, Abate di Montecassino. Coro San Giovanni Battista Città di Cassino diretto dal M° Fulvio Venditti.

 

  • 21 marzo all’Abbazia di Montecassino, ore 10:30 – Solenne Pontificale presieduto da S. Em. Cardinale Arrigo Miglio arcivescovo emerito di Cagliari e amministratore apostolico di Iglesias. Coro “Annibale Messore”, diretto dal M° Carmelo Messore; ore 16:00 – Secondi Vespri della Solennità presieduti dal Rev.mo Dom Luca Fallica, Abate di Montecassino, Coro Annibale Messore, diretto dal M° Carmelo Messore; a Cassino, ore 17:00 nel Monastero di Santa Scolastica – Processione con la reliquia del Santo Patrono fino alla Chiesa Concattedrale; ore 17:30 nella Chiesa Concattedrale – Solenne celebrazione eucaristica presieduta da S. Em. Cardinale Arrigo Miglio arcivescovo emerito di Cagliari e amministratore apostolico di Iglesias. Coro San Giovanni Battista Città di Cassino diretto dal M° Fulvio Venditti. Processione con la reliquia del Santo Patrono per le vie della Città animata dalla Banda don Bosco Città di Cassino, diretta dal M° Marcello Bruni; ore 19:15 in piazza Corte – Benedizione alla Città e all’Europa con la Reliquia del Santo Patrono.
Share
Published by

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

2 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

3 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

3 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

12 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

12 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

14 ore ago