Subiaco: i Festeggiamenti del Santo Patrono Benedetto

Subiaco si prepara ai solenni Festeggiamenti in onore del Santo Patrono Benedetto: giovedì 21 marzo 2024 infatti, in occasione del Transito del Santo, ospiterà esponenti del governo italiano e del Parlamento Europeo.

Il desiderio è quello di tornare alle radici cristiane dell’Europa, a quell’eredità che Benedetto, a 60 anni dalla proclamazione quale Santo Patrono del Vecchio Continente da parte di Papa Paolo VI, torna a consegnare. Eredità che simbolicamente verrà colta proprio a Subiaco, alla presenza degli On. Ministri Gennaro Sangiuliano e Francesco Lollobrigida insieme ad un gruppo di Conservatori e Riformisti (ECR) del Parlamento europeo guidati dal copresidente On. Nicola Procaccini.

Subiaco dunque torna ad illuminare il cammino nazionale ed europeo, nell’anno in cui saremo chiamati a scegliere quale volto dare all’Europa, in occasione delle venture elezioni estive, attraverso una luce che verrà attinta dalla Fiaccola Benedettina “Pro Pace et Europa Una”, per un universale appello alla pace che le istituzioni per prime desiderano lanciare al mondo intero.

Appello colto anche dalla Presidente del Parlamento Europeo, On. Roberta Metsola che interverrà durante la fase istituzionale prevista nella giornata del 21 marzo attraverso un video.

Così, in una nota, il Sindaco Petrini:

“Subiaco torna ad essere ancora una volta quel faro a cui non solo l’Italia ma anche l’Europa guardano: la nostra Città dunque è chiamata a rivestire un ruolo cruciale ossia farsi custode, scegliendo di rendere l’esempio di Benedetto ancora più luminoso, per far sì che il titolo di Città Culla del Monachesimo Occidentale equivalga ad essere strumento di pace ed unione ta i popoli, come indicato nel nome di quella Fiaccola che torna ad accendersi per ricordarci che possiamo essere protagonisti di una grande storia se saremo in grado di scegliere ancora di sovrapporre i nostri passi a quelli del cammino di Benedetto”.

Le Celebrazioni Benedettine ed. 2024 si concluderanno a Subiaco il prossimo giovedì 21 marzo 2024: per quell’occasione la Città ospiterà, tra gli altri, gli On. Ministri Gennaro Sangiuliano e Francesco Lollobrigida insieme ad un gruppo di Conservatori e Riformisti (ECR) del Parlamento europeo guidati dal copresidente On. Nicola Procaccini.

 

Share
Published by

Recent Posts

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

7 minuti ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

35 minuti ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

9 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

10 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

12 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

12 ore ago