Tivolio: festival oleogastronomico dal 22 al 24 marzo

Dopo il successo dello scorso anno verrà riproposto il festival oleogastronomico Tivolio voluto e organizzato sin dal 2017 dall’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este – VILLÆ (Tivoli) per celebrare la cultura dell’olivo, l’agricoltura di qualità e i prodotti tipici che caratterizzano la dieta mediterranea, dichiarata dall’UNESCO Patrimonio immateriale dell’umanità. La manifestazione si svolge con il […]

Tivolio: festival oleogastronomico dal 22 al 24 marzo

Dopo il successo dello scorso anno verrà riproposto il festival oleogastronomico Tivolio voluto e organizzato sin dal 2017 dall’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este – VILLÆ (Tivoli) per celebrare la cultura dell’olivo, l’agricoltura di qualità e i prodotti tipici che caratterizzano la dieta mediterranea, dichiarata dall’UNESCO Patrimonio immateriale dell’umanità. La manifestazione si svolge con il patrocinio del Comune di Tivoli e con la collaborazione di Slow Food Tivoli e Valle dell’Aniene e Slow Food Lazio. L’Istituto e i suoi siti si propongono quali luoghi di eccellenza in stretta relazione con la comunità di riferimento, le realtà sociali e le strutture economiche che la compongono, con l’obiettivo di creare un sistema virtuoso. L’impegnativo programma prevede nelle tre giornate convegni ed eventi al Santuario di Ercole Vincetore, a Villa adriana, al Mausoleo dei Plauzi.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

https://villae.cultura.gov.it/2024/02/22/tivolio-2024-santuario-di-ercole-vincitore-villa-adriana-mausoleo-dei-plautii/