Ieri, alla presenza dei delegati cittadini, provinciali e regionali di Sinistra Italiana ed Europa Verde, si è ufficialmente sancita l’unione tra i due partiti che formano l’Alleanza Verdi Sinistra.
E’ un passo importante nella direzione del rafforzamento della proposta politica ambientalista e di sinistra della città nell’impegno comune di consolidare una presenza nel territorio a partire dalla sfida per le prossime elezioni europee e comunali di giugno.
“La nascita di Alleanza Verdi Sinistra è un passo fondamentale per la costruzione a Tivoli di una sinistra all’altezza delle sfide attuali”, ha commentato Pino Salinetti, segretario del circolo di Sinistra Italiana Valle dell’Aniene.
“AVS è uno spazio politico vivo e in movimento alimentato dalle lotte per la giustizia sociale e ambientale che devono andare di pari passo, arricchendosi del contributo delle migliori energie della nostra città soprattutto in un momento come questo dove, a Tivoli come in Italia e in Europa, soffiano venti nostalgici alimentati da apprendisti stregoni che si presentano per governare i nostri Comuni”.
“C’è tanto da ricostruire, difendere e rilanciare e non possiamo perdere altro tempo. Iniziamo da qui, da Tivoli, da Francesca Chimenti Sindaca, mettendo all’interno della coalizione ‘48piazze’ la lista di Alleanza Verdi Sinistra e invitando le altre forze di centro sinistra a seguire il nostro esempio”, aggiunge Renato Sabini, portavoce di Europa Verde Tivoli.
“Una lista riconoscibile, una lista ambientalista, femminista, pacifista e di sinistra.
Una lista che sarà spazio politico accogliente per tutti e tutte coloro che vorranno attraversarla. Una lista che unirà i generi e le generazioni, guardando al futuro con le radici ben salde nel territorio, nei suoi conflitti e nelle sue vertenze senza dimenticare la sfida delle elezioni europee dove la posta in gioco è altissima: è scegliere in quale Europa vogliamo vivere, se di Pace o di guerra, se razzista o accogliente, se rinnovabile o tossica.
In un contesto del genere, AVS è ancora più necessaria”, ha concluso il portavoce di Europa Verde.
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…
Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…