“CONTAMINATIO: Narrazioni contigue” una mostra d’arte da non perdere quella di Emanuela Di Mattia e Vincent Navarra.
Sarà ospitata, presso la sala Roesler Franz in Piazza Palatina, dal 5 all’11 aprile.
A curarla la critica d’arte Luisella Dragonetti. La mostra si propone di esplorare il concetto di contaminazione attraverso un affascinante dialogo visivo tra le creazioni di Di Mattia e Navarra. I visitatori avranno l’opportunità di immergersi in un universo artistico ricco di sfumature e suggestioni, dove la pittura e la scultura si fondono per dare vita a narrazioni visive uniche.
Le opere di Di Mattia e Navarra si fondono in un dialogo avvincente, esplorando le connessioni tra forme, colori e significati. Attraverso una varietà di medium e tecniche, gli artisti ci trasportano in un viaggio emozionante attraverso le loro visioni individuali e condivise.
La mostra, inserita nel calendario delle iniziative culturali per il 3239° Natale di Tivoli, offre un motivo in più e di pregio, per fare una passeggiata nel centro storico di Tivoli libero dalle automobili, da Piazza Garibaldi a Piazza Rivarola. Un centro commerciale naturale che offre molto, dall’abbigliamento, ai libri, ad una vasta scelta di ristorazione e caffè.
Il momento dell’arte moderna, esposta in quello che era il centro medievale della città ed il dialogo con gli artisti presenti, completano l’offerta e stimolano il confronto con la mostra “Tivoli medievale” che all’interno del museo cittadino nei venerdì sabato e domenica si può visitare, gratuitamente come Contaminatio: Narrazioni contigue. .
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…