Elezioni: vuoi fare il presidente o lo scrutatore presenta la domanda
Fare lo scrutatore è un bel modo per racimolare qualche soldo. Ma come si presenta la domanda per farlo? Per diventare scrutatore bisogna essere in possesso della licenza media. Bisogna poi, oltre che essere cittadino italiano, bisogna aver raggiunto la maggiore età ed essere iscritti alle liste elettorali del Comune. Non possono ricoprire l’incarico di […]
Fare lo scrutatore è un bel modo per racimolare qualche soldo. Ma come si presenta la domanda per farlo?
Per diventare scrutatore bisogna essere in possesso della licenza media. Bisogna poi, oltre che essere cittadino italiano, bisogna aver raggiunto la maggiore età ed essere iscritti alle liste elettorali del Comune. Non possono ricoprire l’incarico di scrutatore i dipendenti di alcuni ministeri (Interni, Poste & Telecomunicazioni e Trasporti), gli appartenenti alle forze armate in servizio, i segretari comunali e i dipendenti che prestano servizio presso gli uffici elettorali comunali, i candidati a quelle stesse elezioni e i rappresentanti di lista.
Per diventare scrutatore bisogna innanzitutto iscriversi all’albo delle persone idonee all’ufficio di scrutatore di seggio nell’ambito del proprio comune. La scadenza in questo caso è entro il 10 maggio. L’iscrizione, naturalmente, è totalmente gratuita.
