Tivoli: il Convitto Nazionale verso una “Scuola Plastic-Free”

Mercoledì 17 Aprile 2024, alle ore 15.30 presso l’Aula Magna, il Convitto Nazionale Amedeo Di Savoia Duca D’Aosta di Tivoli presenterà per la prima volta dati e risultati ottenuti grazie al sostegno e alla collaborazione con ASA Tivoli SpA, Azienda Speciale Ambiente del Comune di Tivoli nel percorso di riduzione della produzione di rifiuti di plastica.

Il Convitto di Tivoli sta compiendo passi significativi per ridurre l’impatto ambientale e promuovere uno stile di vita sostenibile. In collaborazione con ASA Tivoli, il Convitto si lancia nell’entusiasmante avventura di diventare una “Scuola Plastic-Free” presentando i risultati delle misure adottate per abbattere l’uso di plastica monouso.

 

 

“Spiegheremo le misure intraprese – affermano dal Convitto – e i risultati raggiunti, oltre a presentare in anteprima il videoclip “Planetaria”, realizzato dagli studenti dell’Istituto Alberghiero. La melodia, completamente originale e le immagini, girate nei luoghi chiave della scuola, hanno l’obiettivo di diffondere la cultura ecologista tramite ritmo e creatività. Insieme al Rettore Antonio Manna, sarà presente l’Amministratore Unico di Asa SpA Tivoli, Francesco Girardi”.

Recent Posts

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

44 minuti ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

1 ora ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

10 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

10 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

12 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

13 ore ago