Guidonia Montecelio: Lombardo nomina tre delegati cittadini

La nomina di tre Delegati cittadini, ufficializzata con un Decreto a firma del Sindaco Mauro Lombardo, rappresenta un elemento di novità per il Comune di Guidonia Montecelio, volto ad assicurare una maggiore democrazia partecipativa e condivisione delle scelte amministrative. Si tratta, quindi, di un ulteriore segnale di attenzione e vicinanza alla comunità guidoniana e alle problematiche del territorio.
Con una Deliberazione del Consiglio comunale, nel mese di febbraio 2023, è stata approvata la modifica all’art. 33 dello Statuto comunale aggiungendo, allo stesso, la possibilità per il Sindaco di conferire incarichi ad attività “… comunque correlate alle proprie linee programmatiche e, comunque, non interferenti con le attività delegate ai singoli Assessori a persone esterne aventi specifiche competenze e in possesso dei requisiti necessari alla carica di Consigliere comunale”. Gli incarichi sono espletati a titolo gratuito e non comportano il diritto al rimborso di spese.
L’Amministrazione comunale ha deciso di implementare la sua capacità ascolto e di risposta ai bisogni rappresentati dalla collettività attraverso l’attribuzione delle seguenti Deleghe ad altrettanti cittadini in possesso di adeguati requisiti professionali:
1.⁠ ⁠Relazioni con il Cittadino;
2.⁠ ⁠Benessere animali e randagismo;
3.⁠ ⁠Tematiche educative e dell’Infanzia.
Il Delegato alle Relazioni con il Cittadino monitorerà, complessivamente, le attività di comunicazione e informazione rivolte ai cittadini individuando aree di possibile miglioramento, anche attraverso il ricorso alla comunicazione digitale e social.
Il Delegato al Benessere degli animali e randagismo monitorerà e promuoverà iniziative volte al rispetto e al benessere degli animali. Individuerà possibili azioni di contrasto al fenomeno del randagismo.
Il Delegato alle Tematiche educative e dell’infanzia individuerà azioni volte a incentivare l’aggregazione e il benessere dei giovani e dell’infanzia. Proporrà e progetterà eventuali strategie comunicative e di sensibilizzazione per favorire e incentivare la loro partecipazione alla vita comunitaria.
Le Deleghe non vanno a interferire con le attività svolte dagli assessorati ma, al contrario, forniranno un contributo e supporto alle attività di monitoraggio e analisi delle problematiche con le quali l’Ente deve quotidianamente relazionarsi.
La Delega Rapporti con il Cittadino è attribuita al Dott. Carlo Argeni, professionista che ha al suo attivo una lunga esperienza nel settore delle Relazioni con il pubblico, maturata in un importante gruppo industriale nazionale, e della comunicazione politica e istituzionale. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti, vanta una notevole conoscenza del territorio.
La Delega al Benessere degli animali e randagismo è attribuita alla Dott.ssa Laura Rossetti, conosciuta e apprezzata farmacista, che nutre una passione profonda nei confronti degli animali, a cui dedica molto tempo e impegno. La più volte dimostrata sensibilità nei loro confronti si tradurrà nell’elaborazione, progettazione e promozione di iniziative di sensibilizzazione volte anche a favorire campagne di sterilizzazione, al fine di contrastare il fenomeno del randagismo.
La Delega alle Tematiche educative e dell’infanzia è attribuita al Dott. Simone Saccucci, pedagogista educatore con esperienze in campo psichiatrico, nell’educativa di strada, in territori con alto disagio educativo e sociale, e nell’ambito della disabilità e della scuola. E’ Assistente sociale, iscritto all’Albo. Svolge attività di ricerca in Storia orale nel territorio della Valle dell’Aniene e di Guidonia Montecelio.
“L’Amministrazione ritiene che l’attività di ascolto attivo sia fondamentale per ampliare la conoscenza e la comprensione delle problematiche del territorio per potere, per quanto possibile, corrispondere alle esigenze e alle attese dei cittadini – evidenzia il Sindaco Mauro Lombardo -. Faremo in modo, in prospettiva, di organizzare con maggiore frequenza incontri pubblici, forum o tavoli di discussione in cui i residenti possano rappresentare le loro preoccupazioni e i loro suggerimenti. L’attività dei tre Delegati, ai quali rinnovo il mio personale augurio di buon lavoro, porterà sicuramente un ulteriore contributo di idee e proposte migliorative nell’ambito delle settori riconducibili alle loro specifiche competenze”.
Share
Published by

Recent Posts

Bolletta, carburante, spesa: tutto più caro in un solo anno: anche l’acqua | Roma diventa una città invivibile

In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…

34 minuti ago

Lo chiamano “Bonus automatico”: con quest’ISEE lo sgravio parte in automatico | Chi sono i fortunati

Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…

59 minuti ago

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

2 ore ago

Lazio, 30 milioni per gli alloggi sociali | Approvati criteri e riparti: come funziona la compensazione tra fasce A e fasce B

La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…

3 ore ago

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

5 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

6 ore ago