Quest’anno ricorre l’ottantesimo anniversario dell’occupazione nazifascista e dell’uccisione di nostri sei concittadini. Per ricordare questi eventi, la Sezione ANPI “Concetta Piazza” di Guidonia Montecelio, con la collaborazione di Oltre Il Ponte APS, ha ideato il progetto Voci mai spente.
Si tratta di una serie di podcast, realizzati dopo aver ricostruito le vicende storiche con accurate ricerche di archivio: sette attrici e attori professionisti – Daniela Amato, Marco Briglione, Massimo Corvo, Sara Giacopello, Fabrizio Pucci, Stefano Starna, Pierpaolo Tesoro – hanno prestato la voce rispettivamente a Concetta Piazza, Giuseppe Fabrizi, Angelo Palozza, Eva D’Antimi, Angelo Massucci, Tullio Sperandio e Attilio Palozza, raccontando la loro storia e quella della lotta di liberazione nel nostro territorio. Al progetto ha partecipato anche Alice De Arcangelis, pronipote di Tullio Sperandio, leggendo la poesia Paremu di Teresa Sperandio.
“Voci mai spente” verrà presentato il 25 aprile, giorno della Festa della Liberazione, presso il Teatro Comunale “Dario Vittori” di Montecelio. Sono previsti gli interventi di:
Inoltre, parteciperanno i familiari delle vittime monticellesi del nazifascismo. Le letture, tratte dal podcast, saranno a cura di Stefano Starna e Pierpaolo Tesoro.
Appuntamento il 25 aprile 2024, a partire dalle ore 17:00, presso il Teatro Dario Vittori (Via del Pozzo, Montecelio).
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…