2° Festival Internazionale di Scacchi città di Tivoli

Si svolgerà dal 24 al 28 aprile il 2° Festival Internazionale di Scacchi città di Tivoli dell’ASD Scacchi Valle dell’Aniene che vedrà scontrarsi circa 100 giocatori tra i più forti d’Italia e non. Questo è la seconda edizione del Festival annuale che si svolge sempre a fine aprile e rappresenta un motivo di orgoglio per […]

2° Festival Internazionale di Scacchi città di Tivoli

Si svolgerà dal 24 al 28 aprile il 2° Festival Internazionale di Scacchi città di Tivoli dell’ASD Scacchi Valle dell’Aniene che vedrà scontrarsi circa 100 giocatori tra i più forti d’Italia e non. Questo è la seconda edizione del Festival annuale che si svolge sempre a fine aprile e rappresenta un motivo di orgoglio per la città di Tivoli, ancora una volta protagonista di un grande evento scacchistico. L’evento sarà non solo occasione di sfida tra giocatori professionisti, ma anche di conoscenza della disciplina per tutti i curiosi e gli interessati al mondo degli scacchi. L’ASD ha iniziato nel settembre 2022 con il 1° torneo città di Tivoli e, grazie al grandioso successo ottenuto, ha continuato fino ad arrivare allo svolgimento di 7 edizioni di tornei e di 2 cicli di festival internazionali.

Il festival sarà articolato in 7 turni di gioco divisi in Open A (professionisti), Open B (semiprofessionisti) e Open C (amatori ed esordienti) con un montepremi di 2.900 euro e si svolgerà presso la splendida location dell’Hotel Cristallo, all’interno di due sale che accoglieranno i partecipanti. 

 

Ancora una volta l’ASD Scacchi Valle dell’Aniene, grazie ai numerosi corsi e tornei scacchistici sul territorio, sta riportando in auge lo scacchismo tiburtino, ormai da tempo dimenticato. L’Associazione attualmente vanta di tre sedi di gioco: Tivoli, Tivoli Terme e Castel Madama, nelle quali si svolgono corsi per principianti ed agonisti, aperti a qualsiasi fascia d’età. Tutto questo è possibile oltre che all’impegno e alla dedizione del presidente Daniele Pirozzini e del vicepresidente Andrea Campolongo, anche grazie ai numerosi istruttori qualificati, specializzati per ciascuna esigenza e livello. 

Numerose sono state le collaborazioni avvenute nel corso degli anni con scuole ed enti del territorio per la promozione degli scacchi, in primis con la LUIG e con i Comuni di Tivoli e Castel Madama, e l’ASD si mostra sempre aperta verso qualsiasi ulteriore proposta.