Domenica 28 aprile tradizionale infiorata di Gerano

Si rinnova la secolare tradizione dell’Infiorata a Gerano il prossimo 28 aprile. Il tappeto floreale, realizzato dal Gruppo Infioratori del paese, è l’omaggio più alto dei geranesi in occasione della Festa in onore della Madona del Cuore giusta quest’anno alla 295^ edizione. Saranno giorni di festa, preghiera ma anche occasione di socialità quelli che la comunità si prepara a vivere questa settimana. Dalla raccolta e preparazione dei fiori, all’allestimento delle mostre e musei, fino alle solenni celebrazioni.

 

 

“Sono giorni di grazia – spiega il Presidente del Comitato Festeggiamenti Matteo Di Pietro – in cui si rinnova la nostra fede verso la Madre di Dio, venerata sin dall’arrivo della Sacra Immagine a Gerano nel 1729 con il titolo di Madonna del Cuore. Una festa che parla di Amore da vivere e tramandare alle generazioni future”.

I festeggiamenti si apriranno con la tradizionale e antichissima Calata della Madonna del Cuore nella chiesa di Santa Maria Assunta il sabato della vigilia alle 17.00 presieduta dal Vescovo di Tivoli Mons. Mauro Parmeggiani. Domenica 28 alle 11.00 Messa Solenne presieduta dal Vescovo Emerito di Anagni-Alatri Mons. Lorenzo Loppa, processione e passaggio dell’Immagine sull’Infiorata che rappresenta il momento più emozionante di tutti i festeggiamenti. I lavori per l’allestimento del tappeto floreale si protrarranno per tutta la notte di sabato 27 aprile.

“La nostra Infiorata è realizzata esclusivamente con petali di fiori – spiega il Presidente del Gruppo Infioratori Daniele Censi – ed è una caratteristica che ci identifica rispetto ad altre tecniche. I titoli di quest’anno? Dal richiamo alla Pace realizzato dagli amici di Genzano fino ai diritti a difesa della dignità della donna, passando per gli omaggi a Puccini, Marco Polo, alla RAI, ai 1700 della consacrazione di San Giovanni in Laterano fino ai Giochi Olimpici di Parigi”. Gerano si trasformerà in un puzzle di colori e profumi per un unico grande risultato che sarà “esposto” nella centralissima Piazza della Vittoria fino a sera quando l’Infiorata sarà distrutta dai bambini in festa. “Un ulteriore occasione per far conoscere la nostra Comunità – spiega Danilo Felici Sindaco di Gerano – attraverso una tradizione di fede antichissima. Quest’anno ci sarà un altro motivo di cui andare orgogliosi: l’Infiorata di Gerano, insieme ad altre realtà nazionali ed internazionali, è candidata a Patrimonio culturale immateriale dell’Unesco”.  Tutti i dettagli e programma sui canali social del Comitato Festeggiamenti Infiorata di Gerano. 

Share
Published by

Recent Posts

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

8 minuti ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

9 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

9 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

11 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

12 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

12 ore ago