Conferenza dei servizi per la bonifica della discarica dell’Inviolata

Sindaco Lombardo: “Entro ottobre, la Società dovrà presentare le ipotesi concettuali per la bonifica e ho chiesto che elaborino immediatamente un nuovo progetto per la copertura”.
Si è svolta il 24 aprile una nuova Conferenza dei servizi per la bonifica della discarica dell’Inviolata. Presenti al tavolo, oltre ai rappresentanti dell’Amministrazione comunale, anche i delegati di Regione, Arpa, Città Metropolitana, la Società proprietaria della discarica e i rappresentanti di associazioni di cittadini.
“Ancora una volta la Conferenza dei servizi deve registrare l’impossibilità di analizzare il modello concettuale per i ritardi nella sua elaborazione da parte della Società che ha gestito per anni la discarica – commenta il sindaco Mauro Lombardo -. Gli Enti pubblici sono stati categorici nell’imporre il prossimo ottobre come termine inderogabile per terminare questa fase e avviare l’analisi rischio specifica, passaggio indispensabile per procedere alla reale bonifica del sito. Non tollererò ulteriori ritardi su questo fronte. Inoltre, ho voluto precisare altri due aspetti delicati. Uno riguarda il pozzo per le analisi, attualmente utilizzato dall’impianto Tmb, su cui continuo ad esprimere preoccupazione per le interferenze col sito da bonificare. L’altro riguarda la copertura della discarica. La conferenza dei servizi regionale per il capping si è chiusa con una bocciatura, da parte della Regione, del progetto presentato dalla Società, che ha pertanto presentato un ricorso al Tar. Ho chiesto all’Ecoitalia, anche in attesa di un pronunciamento del Tribunale amministrativo regionale, di presentare un nuovo progetto. Anche il capping non può essere ulteriormente rinviato”.
Share
Published by

Recent Posts

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

28 minuti ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

56 minuti ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

9 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

10 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

12 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

12 ore ago