Musica ai Musei Vaticani dal 3 maggio

Torna Musica ai Musei, la spettacolare stagione di concerti, nel cuore della Città del Vaticano che dal 3 maggio al 29 settembre offrirà la possibilità di visitare i Musei Vaticani e poi assistere a un concerto in due luoghi speciali: il Braccio Nuovo e la Galleria delle statue del Museo Pio Clementino cui si aggiunge il Palazzo Papale di Castel Gandolfo. La settima edizione viene promossa dai Musei Vaticani in collaborazione con il Cidim-Comitato Nazionale Italiano Musica. “Permettere ai cittadini di visitare le opere dei Musei Vaticani, ammirandone bellezza e unicità, e ascoltare un concerto di musica classica al termine del tour: questa è la formula che ripetiamo anche quest’anno grazie alla consolidata sinergia che dal 2015 abbiamo trovato e rafforzato nel tempo con il Cidim.

Il successo e l’apprezzamento da parte del pubblico, non solo italiano ma anche straniero, ci ha conferito la forza e la convinzione di organizzare l’evento per la settima volta con grande entusiasmo”, spiega la direttrice dei Musei Vaticani, Barbara Jatta. “Per il Cidim è un onore poter portare avanti questa collaborazione per la peculiarità e l’eccezionalità degli spazi dove si esibiscono i nostri musicisti e perché ci permette di offrire ai nostri artisti, quest’anno tutti italiani, di poter suonare davanti a un pubblico contenuto ma selezionato in luoghi assolutamente esclusivi”, aggiunge il vicepresidente del Cidim e presidente di Aiam, Francescantonio Pollice, direttore artistico della rassegna. Nel corso delle precedenti edizioni dei venerdì in Musica ai Musei Vaticani realizzate presso il Cortile della Pigna, al Gregoriano Profano e al Braccio Nuovo, sono stati realizzati 184 concerti con il coinvolgimento di 1.749 musicisti, 6 bande militari, 60 conservatori italiani e le Università della musica di Vienna e Londra.

 

 

Share
Published by

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

37 minuti ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

1 ora ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

2 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

10 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

11 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

13 ore ago