I Carabinieri della Stazione di Tivoli Terme hanno denunciato 3 cittadini rom gravemente indiziati del delitto di ricettazione in concorso. Un turista in visita al sito archeologico di Villa Adriana a Tivoli, mentre stava pranzando in un ristorante del posto, ha trovato la sua BMW X3 con i vetri infranti ed i suoi bagagli derubati. Fortunatamente, nel portafoglio era stato inserito un dispositivo “Air Tag”, che ha permesso di localizzare la refurtiva all’interno del campo nomadi dell’Albuccione, a Guidonia Montecelio. Contattato il 112, i Carabinieri della Stazione di Tivoli Terme si sono immediatamente attivati per recuperare i bagagli rubati. Le attente ricerche eseguite all’interno del campo, hanno permesso ai Carabinieri di rinvenire tutta la refurtiva all’interno di una baracca nella disponibilità di un uomo di 26 anni e due donne di 28 e 22 anni, tutti di origine rom.
Il materiale recuperato è stato subito riconsegnato ai legittimi proprietari, che hanno ringraziato calorosamente i militari per il rapido ed efficace intervento.
Inoltre, i Carabinieri hanno rinvenuto una grande quantità di oggetti, con grande probabilità anch’essi provento di furto, per cui sono in corso approfonditi accertamenti volti a risalire ai proprietari, tra cui più di dieci trolley, due computer portatili, una fotocamera, numerosi attrezzi da lavoro ed anche strumentazione medica.
I tre soggetti sono stati denunciati per ricettazione alla Procura della Repubblica di Tivoli.
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…