Categories: Tivoliz-home-center

Premio Tivoli Ettore Roesler Franz ad Antonio Capitano

Sabato 11 maggio 2024 al MICRO Arti Visive & Performative di Roma, si è tenuto nel giorno della nascita di Ettore Roesler Franz un evento in sua memoria per commemorare il celebre pittore romano famoso per la serie di quadri intitolata Roma Sparita. Il programma è iniziato con la lettura di Patrizia Casagrande e Andrea Rettagliati di un brano tratto dalla spy story intitolata All’ombra della piramide di Caio Cestio Epulone sul Cantico dei Cantici. Suggestiva la proiezione di un filmato intitolato Il Cantico dei Cantici per la regia di Noemi Colitti. Elio Crifo’ ha intrattenuto il pubblico con una sua performance teatrale che ha come tema “Ettore Roesler Franz e la fotografia” accompagnato alla chitarra dal maestro Mauro Restivo. Tra i diversi premiati spicca per il nostro territorio Antonio Capitano al quale è stato conferito il Premio Tivoli Ettore Roesler Franz. Capitano, responsabile cultura del Comune di Tivoli ha sempre contemplato la figura del pittore che ha vissuto a Tivoli di cui è stato anche cittadino onorario. Proprio per questa incessante attività di divulgazione la famiglia Roesler Franz rappresentata, in primo luogo, dai fratelli Francesco e Pierluigi ha ritenuto di attribuire questo prestigioso premio al dinamico e creativo animatore culturale. Nel corso della premiazione egli ha ricordato il legame con la Città di Tivoli e alcuni momenti essenziali quali quello dell’educazione artistica e di vita del suo unico allievo Adolfo Scalpelli con una vicenda umana di enorme impatto emotivo. Di Ettore Roesler Franz, ha ricordato Capitano, esiste un ritratto eseguito da Giacomo Balla all’interno di Villa d’Este con una tecnica di notevole abilità innovativa al punto che i colori sembrano scolpiti con un tocco sapiente del pennello. Francesco Roesler Franz in particolare ha sottolineato la grande competenza del premiato anche attraverso l’ideazione di continue e di rassegne quali TivoLibri e Microcosmi. Molto interessante il percorso ideale sintetizzato da Antonio Capitano per i “luoghi” antichi e attuali del loro prozio Ettore e attraverso la scalinata a lui dedicata ha evocato un viaggio nella Tivoli Medievale attuale tema della nuova mostra al Museo della Città e nel catalogo della stessa Capitano si sofferma sui passaggi e i paesaggi di Roesler Franz rendendo Tivoli con una sublime resa fotografica con la sua straordinaria e meticolosa pittura, spesso dedicata agli anonimi e agli ultimi. Il tutto con notevole studio preparatorio, circostanza evidenziata da Capitano in questa occasione e anche in altre quando si è trattato di esaminare la visione complessiva soprattutto degli aspetti naturalisti e dei resti o rovine che nel caso degli acquedotti o delle Ville meno note ma non meno importanti ha reso questo artista un unicum a livello mondiale.

Share
Published by

Recent Posts

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

20 minuti ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

9 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

9 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

11 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

12 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

12 ore ago