Tivoli: una domenica all’insegna della solidarietà e dello spettacolo
L’idea nasce all’interno del Gruppo Giovanile della Caritas di Tivoli che, coordinati dal Vice Direttore Claudio Lang, hanno voluto, con questo evento, far conoscere alla collettività e soprattutto rappresentare all’esterno, la Caritas di Tivoli: in sintesi coinvolgere la città su quelle che sono le attività, le cosiddette “opere segno” che li vedono impegnati, sui […]
L’idea nasce all’interno del Gruppo Giovanile della Caritas di Tivoli che, coordinati dal Vice Direttore Claudio Lang, hanno voluto, con questo evento, far conoscere alla collettività e soprattutto rappresentare all’esterno, la Caritas di Tivoli: in sintesi coinvolgere la città su quelle che sono le attività, le cosiddette “opere segno” che li vedono impegnati, sui progetti per il futuro e soprattutto cercare di interessare quante più persone ad intraprendere l’ attività di volontariato. Il neo Direttore della Caritas Diocesana di Tivoli Don Andrea Pasquali non poteva non incoraggiare una simile idea, forse, ma questa è un’osservazione del tutto personale di chi scrive, con la consapevolezza che sino ad oggi le attività, seppur molteplici svolte dalla Caritas, rimanevano all’interno dell’organizzazione e tranne per i diretti beneficiari, ignote alla collettività.
E così domenica 19 maggio a Piazza Garibaldi le idee sono diventate realtà.
Sul manifesto affisso ad uno degli stand della Caritas sono state sintetizzate le attività messe in campo: 2 mense solidali aperte 365 giorni l’anno sia a pranzo che a cena, un dormitorio aperto dal 1° novembre al 31 maggio con 12 posti letto; un ambulatorio medico aperto dal lunedì al venerdì per prestare assistenza soprattutto a cittadini stranieri non iscritti al Servizio Sanitario Regionale, un Centro d’Ascolto, la Casa Santa Chiara una casa famiglia per mamme e bambini con 7 posti per l’accoglienza e la consegna di 450 pacchi alimentari ogni mese.
Ma veniamo alla parte ludica: innanzitutto, come in ogni evento che si rispetti , non potevano mancare gli stand alimentari, considerando anche che gli spettacoli, iniziati nel primo pomeriggio, sono durati sino alle 24.00
Sul palco, per rompere il ghiaccio, ci hanno pensato 6 giovani che hanno declamato poesie scritte da loro. A seguire esibizione degli allievi di pianoforte della scuola di Musica Uterpe di Marcellina. Dopo gli allievi il Musical Night Tribute (MAB) un revival su classici Disney.
Per i più piccoli spettacolo, seguitissimo non solo dai bambini ma anche dai genitori, del Mago Mario.
Presenti anche gli Scout di Guidonia 3 che con la loro mascotte Sonic hanno distribuito palloncini ai bambini.
Tra uno spettacolo e l’altro c’è stato anche l’intervento del Vescovo di Tivoli e Palestrina SE Mauro Parmegiani che ha premiato una classe, rappresentata da una Docente, dell’ Istituto Maiorana di Guidonia, , risultata vincitrice del concorso su “Nuove Opere Segno” .
Sul palco si sono susseguiti poi numerosi gruppi musicali per lo più rock, non a caso gli organizzatori sono “Young” : Euterpe Band, Musicisti Presenti, Mecha Projt ,( gruppo al cui interno ci sono anche Gabriele e Davide due volontari Caritas). Resily, Serena Lang e K4rma.
Per tutto il pomeriggio i giovani volontari si sono dati da fare nei vari stand allestiti (soprattutto abbigliamento) con l’obiettivo di raccogliere fondi, e si, perché oltre alle quote provenienti dal finanziamento dell’8×1000, (infatti tali fondi sono destinati interamente al sostentamento di opere di carità) per poter mantenere in piedi le “opere segno” di cui sopra, e per la realizzazione di nuovi progetti c’è bisogno anche delle donazioni di singoli cittadini, di imprenditori, di aziende.
Ma gli “Young” non si sono limitati a questa iniziativa, con lo slogan “Fare goal per la solidarietà” , hanno organizzato per la domenica successiva un quadri angolare di calcio presso lo stadio Ocres di Villanova.
E siccome questi giovani concittadini sono usciti allo scoperto non è da escludere che si rifaranno vivi con iniziative simili …. e ce lo auguriamo.
L’intera manifestazione ha visto il presenziamento , per un tranquillo svolgimento della stessa, dei volontari del GOV dell’ANC di Tivoli che peraltro già collaborano con la Caritas di Tivoli presenziando alcune attività.
Domenico Formiglia

