Si è concluso con un grande successo di pubblico l’ultimo (per cronologia e penultimo da programma) concerto del Corniculum Festival, tenutosi nella splendida e suggestiva cornice della chiesa di San Michele Arcangelo a Montecelio. Protagonista della serata il duo pianistico composto da Ilaria De Angelis ed Emanuele Giallini, che ha regalato al pubblico un’esibizione di altissimo livello, ricca di virtuosismo e profonda poesia.
Il programma della serata ha spaziato da brani celebri della musica classica a composizioni più “moderne”, con un omaggio a Wolfgang Amadeus Mozart, Claude Debussy, Johann Strauss e George Gershwin. La serata si è aperta con la celebre “Piccola Serenata Notturna K525” di Wolfgang Amadeus Mozart, eseguita con grazia e raffinatezza. A seguire, la “Petite Suite op.23” di Claude Debussy ha trasportato gli ascoltatori in un’atmosfera di sogno e suggestione, con le sue melodie evocative e i suoi colori timbrici cangianti magistralmente realizzati dai due pianisti. Il secondo tempo del concerto è stato dedicato a ritmi più “pop”, con il celebre “Sul bel Danubio blu” di Johann Strauss e la Rapsodia in blue di George Gershwin. De Angelis e Giallini hanno saputo cogliere perfettamente lo spirito di queste due composizioni, regalando al pubblico interpretazioni piene di energia e passione e dimostrando una grande affinità musicale e un affiatamento impeccabile, conquistando i presenti con la loro tecnica sopraffina e la loro profonda sensibilità interpretativa. La loro performance è stata un vero e proprio viaggio musicale attraverso epoche e stili differenti, che ha saputo emozionare e coinvolgere gli ascoltatori presenti in sala.
Il concerto si è concluso con un’ovazione scrosciante e un bis a dir poco speciale: il valzer Frühlingsstimmen op.410 di J. Strauss, eseguito con grande brio dai due pianisti. Brio che ha contagiato gli spettatori che hanno partecipato, nelle riproposizioni del tema, scandendo il tempo con le mani alla maniera viennese. Ancora una volta, il Corniculum Festival si conferma come una rassegna di grande valore culturale, capace di attirare a Montecelio artisti di fama internazionale e di offrire al pubblico un programma ricco e variegato di eventi musicali di altissimo livello.
Il prossimo e ultimo appuntamento con la rassegna è previsto per domenica 2 giugno con il Duo chitarra e clarinetto Cavallaro – Ceccarelli, che proporrà un programma che spazierà dalla musica classica al jazz. Un’occasione imperdibile per concludere in grande stile questa decima edizione del festival. Il concerto sarà aperto, secopndo prassi ormai consolidata, dal duo chitarra e flauto formato dalle giovani e talentuose musiciste Alessia De Gennaro e Giulia Orlandi.
Ingresso libero e prenotazione consigliata all’indirizzo di posta elettronica prenotazioni@pourlepiano.it
Notizia Locale e XL Giornale sono media partner della manifestazione.
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…