Per commemorare le vittime dell’ottantesimo anniversario dei bombardamenti aerei su Tivoli, l’Accademia Ergo Cantemus, all’interno delle manifestazioni per il 3239° Natale di Tivoli, con gli speciali patrocini di Regione Lazio, Città Metropolitana di Roma, AssoArma Area Provinciale di Roma, insieme ai patrocini morali storici e della prestigiosa “Monumentalis Ecclesiae Sancti Silvestri Societas” nella persona dell’illustre Presidente Mons. Luigi F. Casolini di Sersale, nonché della Fondazione Boccadamo nella persona del Comm. Tonino Boccadamo, si uniscono in un concerto speciale ed esclusivo che onora la memoria delle vittime e celebra la resilienza dell’intera Comunità.
Il concerto si terrà presso l’Aula Magna del Convitto Nazionale “Amedeo di Savoia” Duca d’Aosta in P.zza G. Garibaldi a Tivoli, il 26 Maggio 2024 alle ore 18. Sarà un’occasione per riflettere sul passato, onorare coloro che hanno perso la vita nella follia della guerra, e rinnovare il nostro impegno per la pace e la solidarietà.
L’arte musicale che commemora gli 80 anni dei bombardamenti aerei su Tivoli, risuona come un’occasione significativa per non dimenticare la storia che ci appartiene, riflettere sulle conseguenze dei conflitti passati e presenti.
Erano le 9:46 del 26 Maggio 1944, quando gli aerei delle truppe alleate sganciarono sulla città 88 bombe da 227 kg. ognuna. Seguì un secondo raid che distrusse oltre il 40% degli edifici civili, generando ingenti danni all’edificio del Convitto – che ci ospiterà e che fù adibito ad ospedale militare – alla Chiesa di San Biagio, di Santa Sinforosa, San Filippo Neri, San Giorgio e San Pietro alla Carità.
Un’opportunità dunque, per la musica, di mostrarsi come doveroso tributo alle oltre 450 vittime, rinnovando speranza e valore di unità.
Il programma includerà una ricercata esecuzione della Petite Symphonie di Charles Gounod per ensemble di fiati, insieme a brani di più ampio respiro nella prima parte, per concedere spazio, nella seconda parte, alla straordinaria vocalità del soprano Arianna Morelli e della voce bianca Sofia Paterni, accompagnate al pianoforte dal M° Matteo Siscaro.
L’evento sarà aperto a tutti, con ingresso libero, per consentire la più ampia partecipazione, e ricordare insieme.
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…