Ospedale di Tivoli si riparte!

Sono ripartiti da ieri i reparti e i servizi dell’ospedale San Giovanni Evangelista di Tivoli, in parte distrutto da un incendio nella notte tra l’8 e il 9 dicembre scorsi che provocò anche la morte di 3 persone. Il presidente della Regione, Francesco Rocca, il direttore regionale della direzione Salute e Integrazione sociosanitaria, Andrea Urbani, e il commissario straordinario della Asl Roma 5, Silvia Cavalli, hanno fatto un sopralluogo sulla struttura e constatato sia la riqualificazione che le nuove apparecchiature. A sei mesi dal rogo il nosocomio Tiburtino è tornato a funzionare a pieno regime, ad eccezione del pronto soccorso che tornerà a essere operativo dal 30 settembre, in alcuni casi in anticipo rispetto al cronoprogramma (ad esempio il reparto di Oncologia e il relativo day hospital, che sono in funzione dal 20 maggio). Dopo il dissequestro operato dalla Procura di Tivoli, l’Asl, al termine di 3 mesi di lavori, ha riattivato in sicurezza le tecnologie, gli impianti, i reparti, i servizi e gli ambulatori.

 

 

 

Nel dettaglio all’ospedale San Giovanni Evangelista hanno riaperto il Laboratorio Analisi, il reparto di Chirurgia generale, i blocchi operatori, il reparto di rianimazione, la terapia intensiva, il punto nascita, il reparto di Emodinamica, quello di Cardiologia, l’unità di terapia intensiva cardiologica, l’area materno infantile, i reparti di Ortopedia, Traumatologia, Urologia, il servizio di Otorinolaringoiatria, la sezione di Anatomia Patologica e il servizio di Chirurgia multidisciplinare con modulo di ricovero week hospital. Dallo scorso marzo erano stati riaperti gradualmente il punto di primo intervento, il reparto Dialisi, quello di Nefrologia, il servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale, il reparto di Medicina, il servizio di Radiologia e quello psichiatrico di diagnosi e cura. “Sono emozionato, e’ una giornata di quelle che capitano raramente perché quando visito gli ospedali di solito è difficile trovare sorrisi nel personale dopo tanti anni di dissesto- ha detto Rocca- Invece vedere così tanti sorrisi e’ fonte di gratificazione. Questo territorio ha saputo rimboccarsi le maniche ma abbiamo anche chiaro il dolore delle famiglie delle vittime. Per questo quella di oggi è una giornata di soddisfazione ma non di gioia. In ospedale si viene per curarsi e per me quelle morti sono un’umiliazione”.

Delle 14mila tra assunzioni a tempo indeterminato e stabilizzazioni in sanità previste dalla Regione “800 saranno nella Asl Roma 5 e sia a Tivoli che a Colleferro arriveranno 2 risonanze magnetiche pubbliche- ha aggiunto Rocca- Ho 4 anni per sistemare una situazione abbandonata per 10 anni. Bisogna lavorare insieme in silenzio, fare in modo che si riaprano i reparti, dare risposte sulla Stroke unit e il reparto di Neurologia. Non lasceremo sole Palestrina e Colleferro, anzi rafforzeremo quelle strutture e non c’è alcun pericolo di depauperamento dei territori”. “L’ospedale di Tivolitorna ad assumere il suo ruolo centrale sia nell’offerta sanitaria della Asl Roma 5 che della Regione Lazio- ha detto il commissario della Asl, Silvia Cavalli- Sono tuttora in atto i lavori di potenziamento, come la realizzazione di due sale di Endoscopia digestiva e del nuovo Pronto soccorso, che riaprirà a settembre. Sono poi in programmazione le attivazioni della Neurologia con lo Stroke Unit e della Radiologia Interventistica”.

Share
Published by

Recent Posts

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

5 minuti ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

33 minuti ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

9 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

10 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

12 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

12 ore ago