Inaugurato il primo defibrillatore pubblico per il borgo di Montecelio

Inaugurato sabato 15 giugno un defibrillatore pubblico nella centralissima Piazza San Giovanni a Montecelio, alla presenza di Padre Bernard della Parrocchia di San Giovanni e del Presidente del Consiglio Comunale, Erick D’Alisa, che dichiara 

“A Montecelio la nostra comunità ha compiuto un altro importante passo verso una Città cardioprotetta. Con grande piacere ho partecipato all’inaugurazione e installazione del nuovo defibrillatore pubblico posizionato presso piazza San Giovanni Evangelista. 

Voglio rivolgere un ringraziamento speciale al comitato Classe 1983 di Montecelio per la donazione, all’associazione Volontario Per Te che sta portando avanti questo importante progetto coprendo ogni frazione e tutti coloro che hanno permesso la realizzazione di questo prezioso risultato.”

Questa postazione è infatti il risultato del grande impegno non solo delle associazioni promotrici, ma anche della disponibilità della Farmacia De Michele Sergio, che fornirà la corrente necessaria per la teca ventilata ed allarmata, e dell’amministrazione che si è adoperata per le dovute autorizzazioni da parte della Sopraintendenza del Ministero della Cultura, visto che il borgo è sottoposto a vincolo. 

E proprio la teca è stata purtroppo oggetto di atti vandalici qualche giorno prima dell’inaugurazione: ignoti l’hanno forzata compromettendone il funzionamento, un gesto vile e non comprensibile, considerando che il defibrillatore è uno strumento in grado di salvare una vita! Per fortuna i volontari della ODV “Volontario per Te” sono riusciti a ripararla ed è stato possibile procedere con l’attivazione della postazione nei tempi previsti. 

All’inaugurazione hanno presenziato anche l’Assessore alla cultura Claudio Zarro, la Consigliera Rosaria Pasqualucci e il Dirigente ai servizi sociali Aldo Cerroni, insieme a molti cittadini di Montecelio che hanno assistito alle dimostrazioni sull’uso del defibrillatore e delle manovre di rianimazione cardiopolmonare ad opera degli istruttori volontari di “Volontario per Te”. 

 

 

 

Oltre ai defibrillatori installati e manutenuti dall’associazione a Villanova e Colle Fiorito, a Guidonia Montecelio sono ora 13 le postazioni presenti sul territorio, accessibili a tutti H24: 

Villanova: Piazza San Giuseppe Artigiano, Via La Marmora 35, Via Garibaldi, 2

Collefiorito: Via dei Girasoli, 92 – Centrale97

Guidonia: Caffe’ Ricci – V.le Roma, 145 – Piazza San Francesco d’Assisi – V.le Roma, 246 – Piazza Lauretana

La Sorgente: Via delle Gerbere,

Camionabile: Via della Pietrara, 157 e naturalmente 

Montecelio: Piazza San Giovanni

“Siamo felici che altre associazioni, l’amministrazione ma anche gli stessi cittadini siano sensibili su questo tema” – dichiara il Presidente della ODV – Arturo Michele Masucci “il lavoro da fare è ancora molto, non solo nella diffusione di defibrillatori, ma anche nella formazione dei cittadini e degli alunni e studenti nelle scuole. Noi ci siamo e continueremo a lavorare e a collaborare con tutti per rendere Guidonia Montecelio (e non solo) sempre più cardioprotetta!”

Per maggiori informazioni sull’associazione e sui progetti www.volontarioperte.org – formazione@volontarioperte.org 

Ma.Se.

Share
Published by

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

18 minuti ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

1 ora ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

2 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

10 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

11 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

13 ore ago