Il n29, 30 giugno e 6 luglio 2024, Castel Madama è pronto a rivivere l’arrivo, nel 1538, di Madama Margherita d’Austria, figlia dell’imperatore Carlo V e signora del feudo.
Per dare vita al Palio, con cui si commemora l’evento, la città sembra tornare indietro di secoli: la piazza diventa un mercato antico in cui si esibiscono saltimbanchi e fachiri, ammirati da contadini in festa. L’atmosfera è popolata dai versi degli animali e dai suoni dei mestieri mentre all’improvviso tutti si spostano per far largo al sopraggiungere dei cavalieri, festeggiati ed osannati dalla folla.
Il paese, diviso nei quattro rioni di Borgo, di Castelluccio, di Empolitano e di Santa Maria della Vittoria ognuno con propri colori, gonfalone e bandiere, vivrà questi momenti con frenesia ed entusiasmo in attesa dell’ultimo giorno quando al Rione vincitore, sarà consegnato lo Stendardo del Palio Madama Margarita 2024.
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…