Sant’Angelo Romano: sindaco e nuova giunta insediati

La piazza-terrazza di Sant’Angelo Romano che svetta a 420 metri con vista sulla Città Eterna torna isola pedonale nei week end e diventa un invito speciale a quanti, durante
quest’estate che si preannuncia bollente, andranno a caccia di serate fresche
intorno a Roma. E’ il provvedimento d’esordio della nuova amministrazione
comunale, che si è insediata ufficialmente ieri con il primo Consiglio.
Tutti i fine settimana fino a settembre stop alle auto al Belvedere Aldo Nardi
dalle 18 di ogni venerdì fino alla mezzanotte di domenica.
“Si dà valore ad una delle più belle viste su Roma – dichiara il sindaco, Attilio
Cornacchia – a vantaggio dei nostri concittadini, favorendo attività di svago e
relazioni sociali in tutta tranquillità, ma anche dei turisti che quest’estate
vorranno venire a trovarci per trascorrere serate fresche nel nostro
meraviglioso borgo. Siamo al lavoro, intanto, per creare una solida offerta
culturale e di intrattenimento”.
IL VIA AL CONSIGLIO E LA NOMINA DELLA GIUNTA
Con il giuramento del sindaco e la convalida degli eletti è ufficialmente partita
l’amministrazione. Dodici i consiglieri: otto, al fianco del sindaco, in
maggioranza (Luca Ravicini, Angelo Vollera, Cristiano Spagnoli, Ottorino Mattei,
Antonella Panichi, Fabio Peretti, Diana Nicoleta Vasile e Giulia Casciani) e
quattro in minoranza (Antonio Cornacchia, Claudio Carolini, Vittorio Stefani,
Giulio Verdirosi).
In giunta, insieme al sindaco, siederanno Ottorino Mattei con la carica di
vicesindaco e come assessori Luca Ravicini, Antonella Panichi e Diana Nicoleta
Vasile. “Tutti i componenti della maggioranza – spiega il sindaco Cornacchia -,
in larga parte giovani di grande valore, avranno delle deleghe specifiche
nell’ottica di un lavoro di squadra. Di fatto una “giunta” allargata a tutta la
maggioranza che abbiamo intenzione di convocare con regolarità settimanale.
L’obiettivo è quello dichiarato in campagna elettorale: creare un laboratorio di
buon governo per gli amministratori del prossimo futuro”.
Share
Published by

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

6 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

7 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

9 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

9 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

9 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

10 ore ago