Hub Dance Studio di Tivoli: super saggio di fine corso

Domenica 30 giugno al teatro Giuseppetti si è tenuto il primo spettacolo di fine corso, organizzato dalla scuola Hub Dance Studio di Tivoli. Due ore  volate via senza rendersene conto, durante le quali gli spettatori sono stati immersi in atmosfere diverse, essendo coinvolti in storie, tratte da alcuni capolavori della cinematografia internazionale ed italiana, grazie a balletti ben coreografati, che le raccontavano.

Il sipario si è aperto con Mary Poppins , l’immancabile spazzacamino Bert e piccole ballerine che con li loro impegno , studio , hanno riempito il palco con passi di danza armonizzati con la musica di alcune canzoni del film.

A seguire   “Joker”, “Harry Potter”, “Titanic” , “High School musical” e “C’è ancora domani” . La scuola si è avvalsa della collaborazione di alcuni attori che hanno fatto si che si realizzasse un perfetto mix tra la parte recitata e quella danzata facendo vivere allo spettatore tante emozioni . Numerosi e bravissimi i ballerini che si sono esibiti, ognuno nel proprio stile di danza (hip hop, , modern, classico,  break dance). La scelta di pezzi, così eterogenei tra loro, ha consentito che ogni spettatore potesse rivivere i propri ricordi e le proprie emozioni nonché riflettere su alcuni temi sociali legati ad ognuna delle opere scelta quali ad esempio,  l’emarginazione (Joker)   o l’emancipazione femminile (C’è ancora domani).

La realizzazione di tale  spettacolo così coinvolgente, emozionante, allegro e a tratti anche commovente,  è stato possibile  grazie a  tre giovani concittadine che, in un momento di crisi occupazionale come quella che stiamo attraversando, hanno deciso di scommettere sul  proprio futuro lanciandosi in un’avventura , forse più grande di loro, aprendo a settembre dello scorso anno , a Tivoli,  la HUB DANCE STUDIO. 

E’ così che  Chiara, Francesca e Veronica , seppur  con esperienze pregresse nella danza, ma senza alcuna esperienza imprenditoriale, lavorando con passione, professionalità, tenacia ed  entusiasmo, in  nove mesi, e con la valida  collaborazione di altri insegnanti , sono riuscite  a portare in scena uno show decisamente sorprendente, a regalare emozioni e,  a …..  riempire un teatro. 

Che abbiano vinto la scommessa? I presupposti ci sono!

Domenico Formiglia

Share
Published by

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

21 minuti ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

1 ora ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

2 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

10 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

11 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

13 ore ago