Fino al 28 luglio 2024, Villa Adriana e Villa d’Este, i due siti dichiarati dall’UNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanità e il Santuario di Ercole Vincitore, diventano catalizzatore e palcoscenico di ExtraVillæ – Metamorfosi in bellezza. Dal 23 giugno al Santuario di Ercole Vincitore si è svolto un percorso nel cinema senza tempo, attraverso pellicole che hanno […]
Fino al 28 luglio 2024, VillaAdriana e Villa d’Este, i due siti dichiarati dall’UNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanità e il Santuario di Ercole Vincitore, diventano catalizzatore e palcoscenico di ExtraVillæ – Metamorfosi in bellezza.
Dal 23 giugno al Santuario di Ercole Vincitore si è svolto un percorso nel cinema senza tempo, attraverso pellicole che hanno avuto il coraggio di elaborare nuovi linguaggi: un’esperienza immersiva presentata magistralmente da Pino Strabioli e Martina Riva e accompagnata dal racconto del critico cinematografico Valerio Caprara. Tra film che hanno segnato l’immaginario identitario, si è celebrato anche la grandezza di attori straordinari come Vittorio Gassman, Ugo Tognazzi, Monica Vitti, Nino Manfredi e Marcello Mastroianni.
Cinema ma anche teatro, letteratura e musica. Si comincia il 4 e 5 luglio alle Grandi Terme di Villa Adriana, mentre dal 9 all’11 luglio il percorso teatrale prosegue a Villa d’Este.
CALENDARIO
VILLA ADRIANA – GRANDI TERME
MUSICA – TEATRO
Ingresso libero – Biglietteria chiude alle ore 21:30
GIOVEDÌ 4 LUGLIO
18.30 Servizio food & drink al tramonto
21.00 Spettacolo: “Duettango e Silvia Mezzanotte feat El Conjunto Electronico.” Voce Silvia Mezzanotte, pianoforte e organo hammond Filippo Arlia, bandoneon Marco Gemelli, violino Andrea Timpanaro, basso elettrico Antonio De Luise, batteria Glauco Di Sabatino, tastiere elettroniche e synth pad Filippo Garruba | Accademia Pianistica Italiana
VENERDÌ 5 LUGLIO
18.30 Servizio food & drink al tramonto
21.00 Incontro con Margaret Mazzantini: teatro, letteratura e cinema
SABATO 6 LUGLIO
18.30 Servizio food & drink al tramonto
21.00 Spettacolo: “Le Favole di Oscar Wilde” di e con Gabriele Lavia | Effimera Produzioni
VILLA D’ESTE – CHIOSTRO
TEATRO SPERIMENTALE
PRESENTA: URBANO BARBERINI
MARTEDÌ 9 LUGLIO
18.30 Servizio food & drink al tramonto
21.00 Spettacolo teatrale: “Sempre fiori mai un fioraio!” Omaggio a Paolo Poli con Pino Strabioli e Marcello Fiorini alla fisarmonica
MERCOLEDÌ 10 LUGLIO
18.30 Servizio food & drink al tramonto
21.00 Spettacolo teatrale: “Diario di un inadeguato” di Emanuele Salce con la collaborazione di Andrea Pergolari. Regia di Giuseppe Marini con Emanuele Salce e Paolo Giommarelli
GIOVEDÌ 11 LUGLIO
18.30 Servizio food & drink al tramonto
21.00 Spettacolo teatrale: “Gola e altri pezzi brevi” di Mattia Torre con Valerio Aprea
VILLA D’ESTE – CHIOSTRO
IL NUOVO CINEMA ITALIANO
PRESENTA: MARTINA RIVA
VENERDÌ 12 LUGLIO
18.30 Servizio food & drink al tramonto
20.30 Incontro con Yile Yara Vianello, Andrea Bruciati e Nicole Bianchi. Modera Martina Riva
21.20 100 anni di Luce. In collaborazione con l’Archivio storico dell’Istituto Luce
21.30 Proiezione film: “La bella estate” di Laura Luchetti con Yile Yara Vianello, Deva Cassel, Nicolas Maupas, Alessandro Piavani | 2023 | Drammatico | 111’| Lucky Red
SABATO 13 LUGLIO
18.30 Servizio food & drink al tramonto
20.30 Incontro con Damiano Panattoni e Andrea Bruciati. Modera Martina Riva
21.20 100 anni di Luce. In collaborazione con l’Archivio storico dell’Istituto Luce
21.30 Proiezione film: “La chimera” di Alice Rohrwacher con Josh O’Connor, Carol Duarte, Vincenzo Nemolato, Alba Rohrwacher, Isabella Rossellini | 2023 | Drammatico | 130’ | 01 Distribution
VENERDÌ 19 LUGLIO
18.30 Servizio food & drink al tramonto
20.30 Incontro con Federico Pedroni e Andrea Bruciati. Modera Martina Riva
21.20 100 anni di Luce. In collaborazione con l’Archivio storico dell’Istituto Luce
21.30 Proiezione film: “Misericordia” di Emma Dante con Simone Zambelli, Simona Malato, Tiziana Cuticchio, Milena Catalano | 2023 | Drammatico | 95’| Teodora Film
SABATO 20 LUGLIO
18.30 Servizio food & drink al tramonto
20.30 Incontro con Carmen Giardina, Massimiliano Palmese, Ninetto Davoli, Andrea Bruciati, Rino Sciarretta. Modera Martina Riva
21.20 100 anni di Luce. In collaborazione con l’Archivio storico dell’Istituto Luce
21.30 Proiezione film: “Bellezza, addio” di Carmen Giardina, Massimiliano Palmese con Barbara Alberti, Ninetto Davoli, Paco Reconti, Nichi Vendola| 2023 | Documentario | 78’ | Cinecittà Luce – Zivago Film
VENERDÌ 26 LUGLIO
18.30 Servizio food & drink al tramonto
20.30 Incontro con Andrea Fuorto, Andrea Bruciati e Flavio Natalia. Modera Martina Riva
21.20 100 anni di Luce. In collaborazione con l’Archivio storico dell’Istituto Luce
21.30 Proiezione film: “Patagonia” di Simone Bozzelli con Andrea Fuorto, Augusto Mario Russi, Elettra Dallimore Mallaby, Alexander Benigni | 2023 | Drammatico | 112’ | Vision Distribution
SABATO 27 LUGLIO
18.30 Servizio food & drink al tramonto
20.20 100 anni di Luce. In collaborazione con l’Archivio storico dell’Istituto Luce
20.30 Premiazione del Workshop Extravillae Intra e proiezione del cortometraggio vincitore
20.40 Incontro con Matteo Olivetti, Andrea Bruciati e Angela Prudenzi. Modera Martina Riva
21.40 Proiezione film: Disco Boy di Giacomo Abbruzzese con Franz Rogowski, Laëtitia Ky, Morr Ndiaye, Matteo Olivetti | 2023 | Drammatico | 92’| Lucky Red
VILLA D’ESTE – GRAN VIALE
PERFORMANCE MUSICALE
DOMENICA 28 LUGLIO
18.30 Servizio food & drink al tramonto
19.30 Performance musicale: Electronic Soundscapes. Powered by 8flowers Agency con Odeon and Scalarandis di Wanderlust Vision